| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Bud the BugUtente nuovo
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   14 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | Bud the BugUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   14 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 maggio 2008 :  22:14:50     
 |  
                      | Scorcio seguente 
 Immagine:
 
   138,47 KB
 
 Ricett o' pappic vicin a noc': "Ramm o tiemp che te spertoso!"
 |  
                      |  |  |  
                | Bud the BugUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   14 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 maggio 2008 :  22:16:19     
 |  
                      | La zona detta "coricella" 
 Immagine:
 
   235,86 KB
 
 Ricett o' pappic vicin a noc': "Ramm o tiemp che te spertoso!"
 |  
                      |  |  |  
                | Bud the BugUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   14 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 maggio 2008 :  22:17:10     
 |  
                      | Immagine:
 
   236,9 KB
 
 Ricett o' pappic vicin a noc': "Ramm o tiemp che te spertoso!"
 |  
                      |  |  |  
                | Bud the BugUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   14 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 maggio 2008 :  22:19:34     
 |  
                      | Indovinello: perchè le case della coricella son dipinte con colori vivaci e contrastanti?  
 Ricett o' pappic vicin a noc': "Ramm o tiemp che te spertoso!"
 |  
                      |  |  |  
                | ninocasola43Utente Super
 
      
 
                 
                Città: s.agnelloProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   6360 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 maggio 2008 :  23:29:40     
 |  
                      | hehehe nin
  |  
                      |  |  |  
                | CarloAGModeratore
 
     
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   1664 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 giugno 2008 :  17:57:42     
 |  
                      | Mi butto: essendo case ( una volta!) di pescatori.... era per riconoscere la propria casa al rientro con le barche. Troppo romantico? 
 Carlo A.G.
 |  
                      |  |  |  
                | ninocasola43Utente Super
 
      
 
                 
                Città: s.agnelloProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   6360 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2008 :  02:06:09     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di CarloAG: 
 Mi butto: essendo case ( una volta!) di pescatori.... era per riconoscere la propria casa al rientro con le barche. Troppo romantico?
 
 Carlo A.G.
 
 | 
no!
 nin
  |  
                      |  |  |  
                | maxthewildcatUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: romaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   303 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2008 :  10:39:13     
 |  
                      | io sapevo che, anche se la tinteggiatura nacque dall'esigenza di proteggere le pareti esterne dall'attacco della salsedine, i vari colori sono usati come elemento formale usato per distinguere le singole proprietà da quelle confinanti. 
 ----------------------------------------------------------------------------
 geologo, per lavoro faccio altro, musicista per hobby, trekker amatoriale, aspirante fotografo e aspirante abitante di un mondo migliore.......
 
 Link
  
 |  
                      |  |  |  
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2008 :  12:04:10     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Bud the Bug: 
 Indovinello: perchè le case della coricella son dipinte con colori vivaci e contrastanti?
  
 Ricett o' pappic vicin a noc': "Ramm o tiemp che te spertoso!"
 
 | 
 
 Io, non potendo permettermi un GPS, ritorno sulle varie poste (secche) allineando 2-3 elementi geografici all'interno dei 180 gradi con le case: del tipo la casa rossa a picco sulla punta della montagna, a sinistra la casa gialla allineata con il palo della luce etc. Me lo hanno insegnato i tramagliari, ma non so se l'origine delle case colorate sia quella....
 
 Fabiolino pecora nera
 ...il vero, l'unico, l'originale...
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |