| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | IstriceAmministratore
 
      
 
 Città: Ostia
 Prov.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   10849 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 agosto 2005 :  11:28:19     Classe: Gastropoda  Famiglia: Eulimidae Genere:  Melanella  Specie:Melanella alba
 
 |  
                      | Premesso che la famiglia delle Eulimidae è tra le più difficili da trattare, l’esemplare fotografato non mi sembra la Melanella alba, di cu allego una foto, ma piuttosto la Melanella boscii. 
 
 
 Immagine:
 
   45,17 KB
 
 Melanella alba  è il più grande Eulimidae diffuso in Atlantico e Mediterraneo, dove si rinviene mai troppo frequentemente a profondità moderata. Tra le Melanelle a larghezza elevata, si riconosce per il profilo esterno del labbro praticamente dritto e per la base non rotonda come in M. boscii. In esemplari molto freschi è possibile vedere in luce riflessa una striatura assiale molto sottile, come si vede dalla foto.
 
 
 Melanella boscii  è specie litorale endemica mediterranea ad ampia diffusione, anche nel Tirreno dove è abbastanza comune. Tra le Melanelle a larghezza elevata, M. boscii è caratterizzata dal profilo del labbro esterno ben evidente nella foto a lato e dalla base regolarmente arrotondata in basso. Le cicatrici labiali sono evidenti, con spaziatura non completamente regolare, anche se prossima ad un giro
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Murex76 in data 28 agosto 2007  22:59:40
 |  
                      |  |  |  
                | IstriceAmministratore
 
      
 
 
 
                Città: OstiaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   10849 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 agosto 2005 :  17:12:41     
 |  
                      | In effetti Peter hai ragione, mi sembra lei!!! 
 Istrice
 |  
                      |  |  |  
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 agosto 2005 :  07:57:29     
 |  
                      | Personalmente le Eulimidae e le Turbonille sono rispettivamente la famiglia e il genere con più difficili da determinare, non per niente ci sono molte specie dubbie. |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |