Autore |
Discussione  |
|
lynkos
Con altri occhi
    
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2007 : 07:40:03
|
forse un Dermestidae? |
 |
|
loriscola
Utente V.I.P.
  

Città: Zola Predosa
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
215 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2007 : 08:11:08
|
Sicuramente è un coleottero Bruchidae....ma non so andare oltre.
Sono tanti, piccoletti e tutti uguali.
Ciao, Loris |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2007 : 09:03:58
|
Grazie mille, va benissimo così .
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould) |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 febbraio 2008 : 12:32:22
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Bruchinae Genere: Bruchidius Specie:Bruchidius jocosus
|
Continuando a spulciare i bruchidi del Forum, ho trovato questo vecchio topic. Come diceva Loris, é un bruchide, e più precisamente del genere Bruchidius.
Il secondo articolo antennale più corto di tutti gli altri, lo fa assegnare alle specie della II Divisione, I Gruppo.
6,04 KB
Si tratta del Bruchidius jocosus (Gyllenhal, 1833), citato da Porta come Bruchidius germari Schlisky, una specie relativamente grande, citata del centro-sud Italia e delle isole. ... che avrà da giocare, non si sa... 
Secondo i dati a mia disposizione, vivrebbe su Cicer arietinum e Centranthus ruber.
Francesco Vitali
|
Modificato da - vladim in data 20 luglio 2016 06:49:11 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2016 : 06:35:37
|
La famiglia Bruchidae è divenuta una sottofamiglia all'interno della famiglia Chrysomelidae.
Quindi ora si ha Chrysomelidae Bruchinae.

|
 |
|
|
Discussione  |
|