| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  
                | myzarUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   3886 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 maggio 2007 :  12:45:04     
 |  
                      | E già che ci siamo segnalo un errore ulteriore presente nella nota, sempra realtivamente ad una Krachia: nella nota compare la foto SEM di una protoconca assegnata a Krachia tiara: quella foto è tratta da un famoso lavoro di Giribet e Penas apparso su Iberus, 1997 relaativo alla Fauna dei Molluschi del litorale del Garraf. Ora, nel recente lavoro apparso sempre su Iberus realativo ai molluschi del mare di Alboran a firma tra gli altri proprio di Penas. compare se non proprio la stessa foto una quasi identica, assegnata stavolta correttamente a Krachia cylindrata. Quest'ultima specie presenta infatti un solo giro di protoconca sculturata assialmente sotto il primo liscio, contro i due sculturati assialmente sotto il primo e mezzo liscio di Krachia tiara, come dalla descrizione originale di Monterosato, insolitamente esauriente.
 Quindi la proyoconca che compare nella nota GML assegnata a Krachia tiara in realtà va assegnata a Krachia cylindrata
 myzar
 |  
                      |  |  |  
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 maggio 2007 :  21:34:58     
 |  
                      | Grazie Myzar per le segnalazioni. Ora  con la speranza di chiarire meglio le idee inserisco la foto di  Krachia cylindrata da Cannizzaro dimensione 3 mm
 
 
 Immagine:
 
   88,32 KB
 
 Spanter
 |  
                      |  |  |  
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 maggio 2007 :  12:15:00     
 |  
                      |  Posto questo Ceritiopsidae determinato  come Dizoniopsis micalii per la forma pupoide, la protoconca bianca e, a me pare, un giro e mezzo sculturato assialmente. Provenienza Cannizzaro, dimensione 2 mm. 
 
 
 Immagine:
 
   72,24 KB
 
 Aspetto il vostro parere.
 Grazie
 Spanter
 |  
                      |  |  |  
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 maggio 2007 :  12:30:51     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Cerithiopsidae Genere:  Cerithiopsis  Specie:Cerithiopsis micalii
 
 |  
                      | Ciao Sopanter, confermo la tua determinazione del Dizoniopsis micalii (che poi è un Cerithiopsis, tre file di tubercoli per giro di spira e non due), del quale allego la foto della protoconca. 
 
 Immagine:
 
   190,38 KB
 |  
                      |  |  |  
                
                |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |