testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Aiuto ID
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

Tonci
Utente V.I.P.

Città: Genova


241 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 luglio 2025 : 17:26:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!
Le foto sono del 27.06.25, prato Piazza, Alto adige.
Ho qualche idea ma chiedo conferma, grazie!


Gymnadenia nigra?
Immagine:
Aiuto ID
293,52 KB

Link

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2025 : 20:49:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nel dubbio, non escluderei Nigritella austriaca.
Aspetta altri pareri.
Torna all'inizio della Pagina

cianix
Utente Senior


Città: tarcento
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2791 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 luglio 2025 : 20:31:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bosconero71:

Nel dubbio, non escluderei Nigritella austriaca.
Aspetta altri pareri.



Direi che non può trattarsi di austriaca, che ha infiorescenza più larga che alta, per me rhellicani

le mie orchidee su Flickr
-----------------------
"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..."
Henry David Thoreau

"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato."
Walt Whitman.
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3531 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 luglio 2025 : 16:12:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La certezza si ha solo osservando con la lente le brattee. Io ci ho provato per un po', ma non è una cosa agevole.
N. austriaca ha i fiori più grandi della rhellicani, ma qui non si può fare il confronto.
L'infiorescenza di austriaca è più sferica, mentre quella di rhellicani è più allungata. E' vero che maturando anche l'infiorescenza di austriaca si allunga, ma in questo caso si vedono i fiori inferiori disseccati, perciò direi anch'io Nigritella rhellicani.

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net