|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
toninoca
Utente nuovo
Città: Quartucciu
Prov.: Cagliari
Regione: Italy
7 Messaggi Tutti i Forum |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3521 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2025 : 16:31:14
|
Non mi sembra davvero una specie terrestre, sembra un marino e mi ricorda un Solaridae, prova a inserire il post fra i molluschi marini Ciao Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
toninoca
Utente nuovo
Città: Quartucciu
Prov.: Cagliari
Regione: Italy
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2025 : 16:41:01
|
e stata rinvenuta in collina sotto un cespuglio |
|
 |
|
toninoca
Utente nuovo
Città: Quartucciu
Prov.: Cagliari
Regione: Italy
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2025 : 16:43:37
|
Immagine:
97,42 KB |
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3521 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2025 : 16:45:07
|
Così in foto, mi sfugge, se puoi posta anche la foto ventrale e quella frontale per vedere meglio forma e caratteri ciao. Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
toninoca
Utente nuovo
Città: Quartucciu
Prov.: Cagliari
Regione: Italy
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2025 : 16:50:04
|
grazie Ale |
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3521 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2025 : 17:03:14
|
Ho visto la tua foto da cui si nota un ombelico molto ampio, ma che a me, continua a far pensare ad un marino dalla bocca rotta, se puoi fai anche la vista frontale, quella dalla quale si capisce il profilo , lato bocca , ma, ti ripeto, non riesco a farmi venire in mente niente di terrestre ! 
Ciao Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2025 : 21:30:50
|
A me fa pensare a una Basisulcata lepida. Le dimensioni e una foto frontale aiuterebbero. |
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3521 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2025 : 21:47:10
|
Ciao Marco, infatti pensavo appunto ad un Architectonicoidea ( Ho scritto Solaridae pensando appunto ad una specie di tale gruppo ), e, anche tu confermi che si tratta di una specie marina e non terrestre ! Come possa essere arrivata lì è un mistero !!
Ciao Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|