testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Saturnia del pero o pavonia maggiore, oppure minore?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ClaudioPorcellana
Utente Senior


Città: Salbertand
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


845 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2025 : 15:26:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salbertrand (TO) alt 1100 m, 12/05/2025

Appena l'ho vista sembrava una foglia molliccia con sotto un insetto che se la trascinava dietro


Una lucertola ha attaccato ma poi ha desistito

Arrivata nella posizione della foto mi sono reso conto che era una grossa falena e mi è sembrata una Saturnia del pero o pavonia maggiore, ma un amico dice che gli pare la minore

Dopo un'oretta ha aperto le ali e mi ha dato l'impressione che non fossero più "molli" dal che mi è venuta l'idea che l'abbia colta poco dopo l'uscita dalla crisalide

L'ho misurata: 6 cm in verticale, e 10 in orizzontale
Ora vedo di creare una versione con ali aperte con le misure sopra

Mi illuminate?

Immagine:
Saturnia del pero o pavonia maggiore, oppure minore?
139,47 KB

Modificato da - ClaudioPorcellana in Data 12 maggio 2025 15:37:08

ClaudioPorcellana
Utente Senior


Città: Salbertand
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


845 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2025 : 15:27:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altro scatto dal davanti


Immagine:
Saturnia del pero o pavonia maggiore, oppure minore?
110,14 KB

Torna all'inizio della Pagina

ClaudioPorcellana
Utente Senior


Città: Salbertand
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


845 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2025 : 15:47:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
6 cm la linea quasi verticale e 10 quella quasi orizzontale

Immagine:
Saturnia del pero o pavonia maggiore, oppure minore?
192,21 KB

Torna all'inizio della Pagina

andyB
Utente V.I.P.


Regione: Friuli-Venezia Giulia


209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2025 : 19:51:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Claudio,
qui dobbiamo scomodare il buon vecchio Pitagora!
Il Paolucci riporta che le lunghezze delle ali (lato costa) nei maschi (dalle antenne si tratta di un maschio) sono di max 32mm per la S. pavonia e di 60mm per la S. pyri.
Complimenti per l'osservazione, io non le becco mai.


Torna all'inizio della Pagina

andyB
Utente V.I.P.


Regione: Friuli-Venezia Giulia


209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2025 : 20:18:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, Saturnia pyri è la Pavonia maggiore.
Credo si possa creare confusione fra la S. pavonia (P. minore) e la S. pavoniella (in inglese Little peacock)...sembra lo facciano apposta a complicarci le cose!

Sulla questione delle ali, non saprei dire.


Torna all'inizio della Pagina

ClaudioPorcellana
Utente Senior


Città: Salbertand
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


845 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2025 : 20:45:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stasera il sito dà i numeri
avevo un post doppio: ne ho tolto uno...
sono spariti entrambi
va beh, tanto non era importante

Torna all'inizio della Pagina

gaetvalent
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


3289 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 18 maggio 2025 : 09:52:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La morfologia mi sembra della Saturnia pyri.


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net