Autore |
Discussione  |
Puertorico
Utente V.I.P.
  
Città: Valbrenta
Regione: Veneto
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2025 : 17:16:00
|
| Messaggio originario di Barbaxx:
Scusa, non ricordo se ne abbiamo parlato... c'è davvero la rana di Lataste dalle tue parti?
|
Immagine:
118,78 KB Si, ho chiesto a un'erpetologa e lei mi ha detto che è rana di lataste. E' un piccolo grappolo di uova ancorato alla vegetazione, dovrebbe essere lei. |
Link |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6032 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2025 : 01:45:45
|
Non pensavo entrassero in zona prealpina. Aspettiamo foto degli adulti! |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
Puertorico
Utente V.I.P.
  
Città: Valbrenta
Regione: Veneto
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2025 : 12:00:33
|
| Messaggio originario di Barbaxx:
Non pensavo entrassero in zona prealpina. Aspettiamo foto degli adulti!
|
Gli adulti non sono riuscito ancora a fotografarli. Appena mi avvicino ai laghetti schizzano sott'acqua, e si nascondono sotto il fango. Vediamo se qualche uovo riuscirà a metamorfosare, perchè ci sono diversi tritoni alpestri e larve di libellula, che potrebbero mangiarseli tutti, come negli anni passati. |
Link |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6032 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2025 : 22:54:02
|
Capisco. Forse è più facile fotografarli la sera. Attendiamo comunque con fiducia |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
Puertorico
Utente V.I.P.
  
Città: Valbrenta
Regione: Veneto
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2025 : 19:12:01
|
| Messaggio originario di Barbaxx:
Capisco. Forse è più facile fotografarli la sera. Attendiamo comunque con fiducia
|
|
Link |
 |
|
Puertorico
Utente V.I.P.
  
Città: Valbrenta
Regione: Veneto
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2025 : 19:14:06
|
| Messaggio originario di Barbaxx:
Capisco. Forse è più facile fotografarli la sera. Attendiamo comunque con fiducia
|
Immagine:
128,45 KB La foto non è granchè, riesci a capire che rana è? |
Link |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6032 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 marzo 2025 : 23:54:05
|
| Messaggio originario di Puertorico:
La foto non è granchè, riesci a capire che rana è?
|
Purtroppo no. Vedo che è un maschio (avambracci robusti); escluderei R. temporaria perché le zampe mi sembrano piuttosto lunghe, ma la prospettiva non mi permette di verificare bene il carattere più classico (colore della gola) e altri caratteri più stagionali (colore dell'inguine) per distinguere tra R. dalmatina e R. latastei. Forse qualcuno di più esperto può dire la sua... |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
Puertorico
Utente V.I.P.
  
Città: Valbrenta
Regione: Veneto
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2025 : 15:40:36
|
Immagine:
102,07 KB Coppia di tritoni alpestri: a sinistra il maschio e a destra la femmina |
Link |
 |
|
Puertorico
Utente V.I.P.
  
Città: Valbrenta
Regione: Veneto
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2025 : 15:47:14
|
Immagine:
193,67 KB Coppia di Rospi in riproduzione, è già la terza quest'anno  |
Link |
 |
|
Puertorico
Utente V.I.P.
  
Città: Valbrenta
Regione: Veneto
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2025 : 13:12:42
|
Immagine:
148,74 KB Sono riuscito a farle una foto decente....Che rana è? |
Link |
 |
|
Puertorico
Utente V.I.P.
  
Città: Valbrenta
Regione: Veneto
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2025 : 13:16:39
|
Immagine:
109,89 KB Questi sono i girini delle ovature di rane rosse, si riesce a capire di che rana sono o sono troppo piccoli? |
Link |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6032 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 aprile 2025 : 18:14:12
|
Azzarderei Rana temporaria: muso non appuntito, pliche dorsolaterali non parallele, zampe posteriori non lunghissime. Per distinguere la Rana latastei dalla Rana dalmatina l'ideale sarebbe una foto della gola. |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
Puertorico
Utente V.I.P.
  
Città: Valbrenta
Regione: Veneto
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2025 : 20:24:59
|
| Messaggio originario di Barbaxx:
Azzarderei Rana temporaria: muso non appuntito, pliche dorsolaterali non parallele, zampe posteriori non lunghissime. Per distinguere la Rana latastei dalla Rana dalmatina l'ideale sarebbe una foto della gola.
|
Immagine:
113,79 KB |
Link |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6032 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2025 : 00:36:02
|
Non mi pare Rana dalmatina perché dovrebbe avere la gola candida Non mi pare Rana latastei perché la stria chiara sopra il labbro dovrebbe fermarsi all'occhio senza proseguire verso la punta del muso; altro carattere di quest'ultima è la gola maculata ai lati con una stria bianca in mezzo tra il petto e la punta del muso. |
 |
|
Puertorico
Utente V.I.P.
  
Città: Valbrenta
Regione: Veneto
142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2025 : 20:39:17
|
Immagine:
91,34 KB |
Link |
 |
|
Discussione  |
|