testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Cavaliere d'Italia (e Gabbiano comune?)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4550 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2025 : 10:23:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Pianura padana a nord di Novara, 28.03.2025. I contadini hanno cominciato a lavorare nelle risaie e alcune di queste sono già anche allagate. Ho visto pochissimi Aironi, tanti Ibis e un pò di Cavalieri d' Italia con Gabbiani comuni, almeno credo.
Immagine:
Cavaliere d''Italia (e Gabbiano comune?)
40,15 KB
Immagine:
Cavaliere d''Italia (e Gabbiano comune?)
37,38 KB
Immagine:
Cavaliere d''Italia (e Gabbiano comune?)
49,45 KB
Immagine:
Cavaliere d''Italia (e Gabbiano comune?)
100,03 KB

jiri

BenB
Utente Senior

Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


3709 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2025 : 21:24:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si Gabbiano comune. Nell'ultima foto il Gabbiano pare avere anello alla sua zampa destra.. .
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4550 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2025 : 21:04:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Paolo

jiri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,83 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net