Autore |
Discussione |
|
luca63
Utente V.I.P.
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
452 Messaggi Flora e Fauna |
|
garagolo
Moderatore
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3510 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 gennaio 2025 : 17:57:35
|
Dalle foto direi anch'io subrimata, ciao Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
|
|
luca63
Utente V.I.P.
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
452 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 gennaio 2025 : 10:26:24
|
Grazie! |
|
|
ang
Moderatore
Città: roma
Regione: Lazio
11335 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 gennaio 2025 : 09:42:06
|
ciao a tutti, francamente non mi pare V. subrimata, nella mia testa questa specie è piuttosto diversa (v. ad es. qui), anzi per dirla tutta non mi pare affatto una Vitrea, ma al momento non ho un'ipotesi alternativa |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
|
|
garagolo
Moderatore
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3510 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 gennaio 2025 : 10:59:53
|
Comprendo, e condivido le perplessità di Ang, io sono andato per esclusione, avrei preso in esame anche Mediterranea hydatina ed adesso, pur con molte perplessità, la riconsidero, altre cose non mi sovvengono davvero. Ci vuole pazienza, le foto sono sempre insidiose specie se non perfettamente in asso come quella di profilo, nel caso in esame.
Ciao Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
|
|
luca63
Utente V.I.P.
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
452 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2025 : 18:00:51
|
Ciao, grazie alle vostre osservazioni sono tornato nella stessa località per cercare altri esemplari. Si capisce meglio così? Grazie di nuovo Immagine: 172,05 KB |
|
|
luca63
Utente V.I.P.
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
452 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2025 : 18:03:45
|
Il secondo da sinistra è l'esemplare postato in precedenza Luca |
|
|
garagolo
Moderatore
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3510 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2025 : 18:24:05
|
Dalle foto direi che Mediterranea hydatina, sia molto plausibile, che ne pensi Ang?
Ciao Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
|
|
ang
Moderatore
Città: roma
Regione: Lazio
11335 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2025 : 08:58:16
|
potrebbe, è certamente la specie più vicina anche considerando le dimensioni, e di certo non posso escluderla; ma quella specie ha una spira più compatta ed elevata e l'ho trovata sempre in ambienti aridi; gli esemplari presentati qui invece mi sembrano più lenticolari e con spira più bassa e crescita più rapida |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
|
|
luca63
Utente V.I.P.
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
452 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 febbraio 2025 : 17:41:09
|
Che dire... In quanto all'ambiente si tratta di rocce all'interno di un querceto rado con substrato abbastanza secco, anche considerato il fatto di pioggia recente (durante la notte precedente). Comunque sempre grazie Luca |
|
|
|
Discussione |
|