|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2024 : 15:08:34
|
Immagine:
234,58 KB |
|
 |
|
neurottero
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1221 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2024 : 18:20:35
|
Bei dettagli, complimenti! |
Agostino Letardi Link |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2024 : 15:26:30
|
Grazie! Ho altre foto di questa opera d'arte della natura che per ali sembra avere delle vetrate a mosaico. Le ho scattate 8 giorni dopo, quasi nello stesso metro quadrato di prato. Chissà, potrebbe persino essere lo stesso esemplare perché ho natato che i Libelloides, pur allontanandosi, tendono a tornare dove erano posati in precedenza o nelle vicinanze.
Sono foto più precise perché fatte col treppiede.
Immagine:
68,99 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2024 : 15:27:08
|
Immagine:
70,42 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2024 : 15:27:39
|
Immagine:
196,89 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2024 : 15:28:10
|
Immagine:
172,66 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2024 : 15:28:40
|
Immagine:
248,12 KB
 |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|