|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Calla
Utente Junior
 
Città: ALTOPIANO DELLA VIGOLANA
Prov.: Trento
Regione: Italy
78 Messaggi Flora e Fauna |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 gennaio 2024 : 17:22:20
|
Ciao Leda, con gli adulti ho molta meno esperienza rispetto agli stadi giovanili. Aspetto generale e livrea mi farebbero pensare ad un Lepidostomatidae (Trichoptera), ma per prudenza non voglio sbilanciarmi troppo. Molto importante: ci sono corsi d'acqua nelle vicinanze del prato? Gli stadi giovanili (uova, ninfe e pupe) nascono e si sviluppano in acqua, rimanendovi fino alla metamorfosi. Attendiamo altri pareri e, nel frattempo, dai un'occhiata a questi link per un confronto: Link Link Link
Enzo
|
|
 |
|
RobertoPE
Moderatore
   

Città: Montesilvano
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
1939 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2024 : 18:55:23
|
Ciao Leda, la forma delle ali e delle zampe, oltre all'assenza dei palpi mascellari, mi fanno escludere che sia un tricottero, secondo me si tratta di un neurottero.
Roberto  |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33119 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2024 : 20:12:10
|
Hemerobiidae |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|