| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 marzo 2024 :  20:12:35     
 |  
           	| Foto vecchie e non particolarmente riuscite... ma riguardandole, mi sembra di avere identificato il rotifero Taphrocampa annulosa (Eurotatoria, Ploima, Notommatidae), che non è presente nella Check List italiana di MG Braioni e C Ricci e nemmeno nella guida Rotiferi Monogononti della stessa MG Ricci e di D Gelmini...
 
 L'identificazione si basa sul testo "Rotatoria Die Rädertiere Mitteleuropas" di W Koste e M Voigt e sulle foto della "Pling Factory"  Link
  . 
 Trovata nelle acque del Po, raccolte a Boretto (RE) il 03-03-13.
 Lunghezza 150 µ, dita 24,5 µ.
 
 Immagine:
 
   107,38 KB
 
 Immagine:
 
   162,96 KB
 
 Immagine:
 
   112,33 KB
 
 Provo a mandare le foto anche a iNaturalist, chissà che qualcuno più esperto intervenga...
 
 
     |  
                      | PaoloFon
 |  |  
                | marcopicModeratore
 
     
 
 
 
                Città: PadovaProv.: Padova
 
 Regione: Veneto
 
 
   1857 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 marzo 2024 :  20:20:50     
 |  
                      | In effetti si vede poco. Vediamo cosa dicono gli esperti di iNaturalist
 
  |  
                      | Ciao
 Marco
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |