Autore |
Discussione  |
|
DaniPag
Utente V.I.P.
  
Città: Limite sull'arno
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
144 Messaggi Biologia Marina |
|
DaniPag
Utente V.I.P.
  
Città: Limite sull'arno
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
144 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 settembre 2013 : 20:31:47
|
e questo è il retro
Immagine:
260,5 KB
Antignano Livorno, spiaggiato (liberato subito dopo vicino ad uno scoglietto) |
|
 |
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 17 settembre 2013 : 15:29:24
|
è uno Xantho, credo X. poressa |
Joachim |
 |
|
DaniPag
Utente V.I.P.
  
Città: Limite sull'arno
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
144 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 settembre 2013 : 15:00:30
|
Grazie mille |
|
 |
|
carl01
Utente nuovo
Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2013 : 15:09:01
|
Ciao dai margini antero-laterali, in vista dorsale, dovrebbe trattarsi di uno Xantho incisus.
| Messaggio originario di DaniPag:
Un saluto a tutti, nelle mie uscite in mare ho trovato questo simpatico granchietto che vorrei identificare
Immagine:
164,53 KB
|
|
|
 |
|
DaniPag
Utente V.I.P.
  
Città: Limite sull'arno
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
144 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 novembre 2013 : 15:03:14
|
Grazie |
|
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 gennaio 2023 : 18:26:00
|
no, è un poressa |
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
|
Discussione  |
|