Autore
Discussione
Pag.
1
2
3
di 3
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:23:42
Mi sono accorto che sul forum ci sono poche discussioni che riguardano il genere Jujubinus (fam. Trochidae), così ho pensato di inserire un po’ di foto. Vista la complessità dell’argomento, qualunque commento e integrazione saranno molto graditi. Se ho fatto qualche errore non esitate a segnalarmelo. Queso è l’elenco delle specie attualmente conosciute per il Mediterraneo Jujubinus aegeensis Nordsieck F., 1982 Jujubinus baudoni (Monterosato, 1891 ex Martin H. ms.) Jujubinus catenatus Ardovini, 2006 Jujubinus curinii Bogi & Campani, 2006 Jujubinus dispar Curini-Galletti, 1982 ex Monterosato ms. Jujubinus exasperatus (Pennant, 1777) Jujubinus gravinae (Dautzenberg, 1881) Jujubinus karpathoensis Nordsieck F., 1973 Jujubinus montagui (Wood W., 1828) Jujubinus ruscurianus ruscurianus (Weinkauff, 1868) Jujubinus seguenzae Ghisotti & Melone, 1975 ex Monterosato ms. Jujubinus striatus striatus (Linné, 1758) Jujubinus striatus delpreteanus Sulliotti, 1889 Jujubinus striatus fraterculus (Monterosato, 1879) Jujubinus tumidulus (Aradas, 1846) Jujubinus unidentatus (Philippi, 1844)
Modificato da - Murex76 in Data 02 settembre 2007 18:28:38
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:24:55
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus cfr. striatuss
Jujubinus cfr. striatus Distribuzione: Mediterraneo Provenienza: Costa sud della Turchia, h = 7 mm.Immagine: 293,3 KB
Modificato da - PS in data 14 febbraio 2007 13:49:42
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:25:55
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus baudoni
Jujubinus baudoni (Monterosato, 1891 ex Martin H. ms.) Distribuzione: Mare di Alboran Provenienza: Girona, Spagna h = 7 mm.Immagine: 106,88 KB Link
Modificato da - PS in data 14 febbraio 2007 11:03:11
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:26:53
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus curinii
Jujubinus curinii Bogi & Campani, 2006 Distribuzione: Costa Viola, Reggio Calabria e Stretto di Messina Provenienza: Scilla, Reggio Calabria h = 4 mm.Immagine: 256,35 KB
Modificato da - PS in data 14 febbraio 2007 11:03:41
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:30:24
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus dispar
Jujubinus dispar Curini-Galletti, 1982 ex Monterosato ms. Distribuzione: Mare di Alboran Provenienza: Mare di Alboran h = 6/7 mm.Immagine: 260,12 KB In realtà questo è quello che io chiamo J. dispar, non sono sicuro che sia proprio corretto.
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:37:14
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus exasperatus
Jujubinus exasperatus (Pennant, 1777) Distribuzione: Tutto il MediterraneoLink Immagine: 269,97 KB Provenienza: isola di Pasman - Croazia h = 7/8 mm.Immagine: 298,91 KB Provenienza: Isola San Antioco, Sardegna h = 8 mm.Immagine: 275,75 KB Provenienza: Isola di Veglia - Croazia h = 13 mm.Immagine: 274,21 KB Provenienza: Livorno h = 10 mm.Immagine: 129,54 KB Provenienza: Portorose - Slovenia h = 10 mm.Immagine: 288,66 KB Provenienza: Taranto h = 9 mm.Immagine: 290,75 KB Provenienza: Arcipelago Toscano h = 6/7 mm.
Modificato da - PS in data 15 febbraio 2007 09:42:56
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:39:02
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus gravinae
Jujubinus gravinae (Dautzenberg, 1881) Distribuzione: Mediterraneo occidentale Provenienza: Port Lligat, Spagna h = 4 mm.Immagine: 272,02 KB Link
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:40:16
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus karpathoensis
Jujubinus karpathoensis Nordsieck F., 1973 Distribuzione: Mar Egeo Provenienza: Isola di Karpathos, Grecia h = 5 mm.Immagine: 243,32 KB
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:42:48
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus montagui
Jujubinus montagui (Wood W., 1828) Distribuzione: Mediterraneo occidentale e AdriaticoImmagine: 291,06 KB Provenienza: Malaga, Spagna h = 6/7 mm.Immagine: 280,29 KB Provenienza: Malaga, Spagna h = 5/6 mm.
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:44:03
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus ruscurianus
Jujubinus ruscurianus ruscurianus (Weinkauff, 1868) Distribuzione: Mare di Alboran Provenienza: Cap d’Antibes, Francia h = 5 mm.Immagine: 234,72 KB
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:45:15
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus seguenzae
Jujubinus seguenzae Ghisotti & Melone, 1975 ex Monterosato ms. Distribuzione: Stretto di Messina Provenienza: stretto di Messina h = 5/6 mm.Immagine: 285,68 KB
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:54:44
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus striatus striatus
Jujubinus striatus striatus (Linné, 1758) Distribuzione: Tutto il MediterraneoImmagine: 296,65 KB Provenienza: Isola di Amorgos - Grecia h = 8 mmImmagine: 294,98 KB Provenienza: Isola dei Porri, Ragusa h = 6 mm.Immagine: 248,31 KB Provenienza: Penisola Magnisi, Sicilia h = 7/8 mm.Immagine: 261,78 KB Provenienza: Siracusa h = 7 mm.Immagine: 111,54 KB Provenienza: Portorose - Slovenia h = 8 mm.Immagine: 293,25 KB Provenienza: "ho dimenticato di segnarmela" h = 8 mm.Immagine: 226,61 KB Provenienza: Golfo di Trieste h = 6 mm. Jujubinus striatus depictus da Ghisotti e Melone.Immagine: 291,84 KB Provenienza: San Lorenzo, Istria - Croazia h = 7/8 mm Jujubinus striatus striatus f. aequistriatusImmagine: 259,82 KB Provenienza: Coste sud della Sicilia h = 6 mmLink Link Link
Modificato da - PS in data 15 febbraio 2007 09:45:11
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:57:47
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus striatus delpreteanus
Jujubinus striatus delpreteanus Sulliotti, 1889 Distribuzione: Stretto di MessinaImmagine: 288,69 KB Provenienza: Laghi del Faro, Messina h = 7 mm.Immagine: 246,02 KB Provenienza: Laghi del Faro, Messina h = 5/6 mm.
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 10:59:03
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus striatus fraterculus
Jujubinus striatus fraterculus (Monterosato, 1879) Distribuzione: Mediterraneo sud/occidentale Provenienza: Isole Kerkennah, Tunisia h = 5/6 mm.Immagine: 76,15 KB
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 11:00:16
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus tumidulus
Jujubinus tumidulus (Aradas, 1846) Distribuzione: Mediterraneo occidentale Provenienza: Arcipelago Toscano h = 3 mm.Immagine: 257,16 KB
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 11:01:35
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Trochidae Genere: Jujubinus Specie:Jujubinus unidentatus
Jujubinus unidentatus (Philippi, 1844) Distribuzione: Coste sud/occidentali del Mediterraneo Provenienza: Isola di Djerba, Tunisia h = 5/6 mm.Immagine: 148,65 KB
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 11:02:09
Purtroppo non ho il Jujubinus catenatus, quindi se qualcuno che ce l’ha ha il piacere di inserire la foto.
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 11:44:46
Ottimo lavoro Peter ... per Jujubinus catenatus ... al momento sono conosciuti solo i quattro esemplari su cui è stata istituita la specie .... chi ha materiale dal Canale di Sicilia dovrebbe ricontrollarlo e probabilmente farà capolino. Comunque su questa nuova specie abbiamo un interessante e profiquo scambio di idee ... io e Myzar ... per alcuni dubbi e domande che avevo sollevato su quest'ultima nata. Per tutti gli altri qualche arricchimento ce l'ho ... lasciami solo il tempo di riordinare le idee. A presto Ermanno
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 13:38:54
Ciao Peter, eccomi qui a rompere subito le uova nel paniere .... partiamo da aegensis .... devi tirare le orecchie a chi te l'ha fornito o determinato , perchè è ben altra cosa rispetto la specie del Nordsieck Altro appunto ... la data di decrizione è 1973 e non 1982 allora per semplicità ti(vi) riporto la descrizione originale: 8-6 mm ,Karpathos - Solido, 6 giri un pò convessi, bruno chiaro-giallastro, con sutura color bianco gesso. Circa dieci cordoncini spirali molto piatti e quasi senza intervalli, con rettangoli bruni disposti a formare linee brune distanziate con andamento da destra a sinistra e dall'alto in basso, che continuano radialmente alla base. Questa è quasi rotonda e convessa con circa 10 cordoncini piatti. Bocca arrotondata, columella forte e ispessita, debolmente denticolata nella metà inferiore, con una macchia scura nel punto in cui la columella sorpassa il labbro basale. Labbro interno rigonfio, il centro della base appare leggermente depresso. Apice ottuso e scuro. Come puoi ben notare a cordoncini spirali proprio non ci siamo , Nordsieck lo mette vicino a striatus ... ma anche da questo si distingue per il maggior numero di cordoni spirali ... 10 contro i 6-8 di striatus Ciao Ciao Ermanno OPS!!!! dimenticavo ... ma allora quello fotografato cos'è??? ... poterbbe essere una forma di striatus ... o qualcosa di vicino a catenatus ... presenta cordoncini leggermente nodulosi??? dalla foto non si distinguono. Ermanno
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 13:46:22
Grazie Ermanno, in effetti avevo qualche dubbio pure io. Credo di aver letto la descrizione su un vecchio n° di La Conchiglia. Poi ....
Modificato da - PS in data 14 febbraio 2007 13:52:38
Orthy
Utente V.I.P.
Città: Iglesias
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
240 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 14 febbraio 2007 : 14:05:40
Grazie Peter, gran bel lavoro! Complimenti per gli esemplari! Marco "Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle." (Voltaire)
Pag.
1
2
3
di 3
Discussione