| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  
                | terror90Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: recanatiProv.: Macerata
 
 Regione: Marche
 
 
   851 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2016 :  11:13:34     
 |  
                      | pancia di Bombina variegata, Francia 
 Immagine:
 
   145,97 KB
 |  
                      | ...Luca...
 |  
                      |  |  |  
                | terror90Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: recanatiProv.: Macerata
 
 Regione: Marche
 
 
   851 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2016 :  11:14:38     Classe: Amphibia Ordine: Anura Famiglia: Alytidae Genere:  Alytes  Specie:Alytes obstetricans
 
 |  
                      | Alytes obstetricans, Spagna Immagine:
 
   110,66 KB
 |  
                      | Modificato da - vladim in data 30 giugno 2016  05:18:12
 |  
                      |  |  |  
                | terror90Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: recanatiProv.: Macerata
 
 Regione: Marche
 
 
   851 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2016 :  11:15:56     Classe: Amphibia Ordine: Anura Famiglia: Bufonidae Genere:  Bufo  Specie:Bufo spinosus
 
 |  
                      | femmina di Bufo spinosus, colore non comune Immagine:
 
   130,85 KB
 |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 08 giugno 2016  22:38:23
 |  
                      |  |  |  
                | terror90Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: recanatiProv.: Macerata
 
 Regione: Marche
 
 
   851 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2016 :  11:18:12     Classe: Amphibia Ordine: Urodela Famiglia: Salamandridae Genere:  Calotriton  Specie:Calotriton asper
 
 |  
                      | Stupenda posa durante la respirazione del giovane Calotriton asper Immagine:
 
   71,29 KB
 Come vedete, le sue foto sono meglio delle mie!
  ma ha anche un'attrezzatura migliore! ho anche la foto del ventre dell'ibrido, ma lo tengo in mano, quindi vorrei il permesso da parte dei moderatori per pubblicarla!  a presto!
  |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 08 giugno 2016  15:21:34
 |  
                      |  |  |  
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2016 :  15:29:23     
 |  
                      | Quesitone... inserendo in galleria la foto dell'Alytes (ne avevamo già ma è bene abbondare un tantino) mi accorgo che nella nostra galleria la specie è ancora inserita nei Discoglossidae. Credo che ora la famiglia, discoglossi compresi, sia chiamata Alytidae... Qualcuno ha notizie fresche in materia?
 |  
                      |  |  |  
                | terror90Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: recanatiProv.: Macerata
 
 Regione: Marche
 
 
   851 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2016 :  17:18:02     
 |  
                      | Famiglia Alytidae e i discoglossi sottofamiglia Discoglossinae all'interno di Alytidae  |  
                      | ...Luca...
 |  
                      |  |  |  
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 giugno 2016 :  22:13:28     
 |  
                      | Grazie. Adesso vedo di (far) correggere la nostra Galleria... |  
                      |  |  |  
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2016 :  11:46:37     
 |  
                      | Ho visto più anfibi in questo post che in un libro appostito!   
 Un abbraccione, Ric
  |  
                      |  |  |  
                | terror90Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: recanatiProv.: Macerata
 
 Regione: Marche
 
 
   851 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 giugno 2016 :  15:16:14     
 |  
                      | ahahhahaha! grazie Ric! e a novembre ne vedrò molti di più...un mese in campo in Guyana Francese! e questa volta appositamente per rettili e anfibi!    A presto!
  |  
                      | ...Luca...
 |  
                      |  |  |  
                
                |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |