| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Andrea BoscheriniModeratore
 
      
 
                Prov.: Forlì-Cesena
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   5114 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | Andrea BoscheriniModeratore
 
      
 
                 
                Prov.: Forlì-Cesena
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   5114 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 aprile 2016 :  00:22:10     Classe: Amphibia Ordine: Anura Famiglia: Bufonidae Genere:  Bufo  Specie:Bufo bufo
 
 |  
                      | Sul bordo del fiume questo maschio di rospo comune (Bufo bufo)...nonostante avessi visto diverse foto simili, è la prima volta che vedo assumere questa posa difensiva direttamente dal vivo ...gonfio e sollevato
  
 
 Immagine:
 
   137,46 KB
 |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 24 aprile 2016  20:25:08
 |  
                      |  |  | 
              
                | Andrea BoscheriniModeratore
 
      
 
                 
                Prov.: Forlì-Cesena
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   5114 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 aprile 2016 :  00:24:04     
 |  
                      | Purtroppo ho nuovamente riscontrato un'abbondante presenza di Rana ridibunda (Pelophyax ridibundus) ...le dimensioni sono davvero incredibili...questo esemplare era grande come un rospo comune: 
 
 Immagine:
 
   106,11 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Andrea BoscheriniModeratore
 
      
 
                 
                Prov.: Forlì-Cesena
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   5114 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 aprile 2016 :  00:32:24     
 |  
                      | Oltre a lei, nel giro di 30 metri erano presenti numerosi giovani e altri 3 adulti leggermente più piccoli...questa con una particolare pupilla, circa il doppio dell'altro...probabilmente cieca dall'occhio mi verrebbe da pensare... 
 
 Immagine:
 
   83,21 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Andrea BoscheriniModeratore
 
      
 
                 
                Prov.: Forlì-Cesena
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   5114 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 aprile 2016 :  00:34:09     
 |  
                      | A fare da contorno a queste 3 specie un meraviglioso granchio di fiume (Potamon fluviatile): 
 
 
 Immagine:
 
   127,35 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Andrea BoscheriniModeratore
 
      
 
                 
                Prov.: Forlì-Cesena
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   5114 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 aprile 2016 :  00:36:54     
 |  
                      | Ma ecco la specie più rara incontrata durante la giornata... 
 ...
 ...
 ...
 il Giannis Netos
 
 
 Immagine:
 
   185,4 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Andrea BoscheriniModeratore
 
      
 
                 
                Prov.: Forlì-Cesena
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   5114 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 aprile 2016 :  00:38:50     
 |  
                      | sempre piacere avventurarsi con il mitico Gianni...più passa il tempo più sale l'entusiasmo!
  Ecco chi fotografava...
 
 
 Immagine:
 
   132,79 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Andrea BoscheriniModeratore
 
      
 
                 
                Prov.: Forlì-Cesena
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   5114 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 aprile 2016 :  00:40:52     
 |  
                      | ...dopo lo zoom invasivo
   , ecco il soggetto intero: 
 
 Immagine:
 
   156,91 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 aprile 2016 :  23:35:59     
 |  
                      | Le rane ridibunde stanno occupando aree sempre più estese del Nord Italia. E diventano davvero gigantesche. Io qui in Alto Adige ne ho vista una che sembrava una femmina di Bufo bufo.  
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 aprile 2016 :  20:26:59     
 |  
                      | Notevole la posa difensiva del rospo! Merita un posto in Galleria  . 
 Volevo chiederti, Andrea, da quanto tempo ti sei accorto della presenza delle rane ridibunde, e se hanno colonizzato un ambiente nuovo per le rane verdi o se hanno occupato siti già popolati dalle rane nostrane.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Andrea BoscheriniModeratore
 
      
 
                 
                Prov.: Forlì-Cesena
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   5114 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 aprile 2016 :  13:10:00     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Barbaxx: 
 Notevole la posa difensiva del rospo! Merita un posto in Galleria
  . 
 Volevo chiederti, Andrea, da quanto tempo ti sei accorto della presenza delle rane ridibunde, e se hanno colonizzato un ambiente nuovo per le rane verdi o se hanno occupato siti già popolati dalle rane nostrane.
 
 | 
 La loro presenza mi è nota da 7 anni in due siti...in entrambi i siti si trovano solo nelle zone più soleggiate del fiume, dove sono presenti solo loro...nelle zone più ombreggiate ci sono invece le nostrane
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |