| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | stefanovet1958Utente Super
 
      
 
 Città: Capocavallo di Corciano
 Prov.: Perugia
 
 Regione: Umbria
 
 
   8074 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | stefanovet1958Utente Super
 
      
 
 
 
                Città: Capocavallo di CorcianoProv.: Perugia
 
 Regione: Umbria
 
 
   8074 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2016 :  00:32:40     Classe: Amphibia Ordine: Urodela Famiglia: Salamandridae Genere:  Ichthyosaura  Specie:Ichthyosaura  alpestris apuana
 
 |  
                      | i maschi hanno la livrea nuziale, e sono meravigliosi...  
 
 Immagine:
 
   101,86 KB
 |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 12 aprile 2016  23:31:36
 |  
                      |  |  |  
                | stefanovet1958Utente Super
 
      
 
 
 
                Città: Capocavallo di CorcianoProv.: Perugia
 
 Regione: Umbria
 
 
   8074 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2016 :  00:33:20     
 |  
                      | Immagine:
 
   71,65 KB
 |  
                      | Link
  |  
                      |  |  |  
                | stefanovet1958Utente Super
 
      
 
 
 
                Città: Capocavallo di CorcianoProv.: Perugia
 
 Regione: Umbria
 
 
   8074 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2016 :  00:34:00     
 |  
                      | Immagine:
 
   98,26 KB
 |  
                      | Link
  |  
                      |  |  |  
                | stefanovet1958Utente Super
 
      
 
 
 
                Città: Capocavallo di CorcianoProv.: Perugia
 
 Regione: Umbria
 
 
   8074 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2016 :  00:35:56     Classe: Amphibia Ordine: Urodela Famiglia: Salamandridae Genere:  Ichthyosaura  Specie:Ichthyosaura  alpestris apuana
 
 |  
                      | Come spesso accade con questa specie, sono parecchi gli individui neotenici : questa è una grossa femmina, più grande del maschio precedente  
 Immagine:
 
   96,35 KB
 |  
                      | Modificato da - Barbaxx in data 12 aprile 2016  23:31:55
 |  
                      |  |  |  
                | stefanovet1958Utente Super
 
      
 
 
 
                Città: Capocavallo di CorcianoProv.: Perugia
 
 Regione: Umbria
 
 
   8074 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2016 :  00:36:37     
 |  
                      | Immagine:
 
   83,45 KB
 |  
                      | Link
  |  
                      |  |  |  
                | stefanovet1958Utente Super
 
      
 
 
 
                Città: Capocavallo di CorcianoProv.: Perugia
 
 Regione: Umbria
 
 
   8074 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2016 :  00:37:49     
 |  
                      | Qui si notano bene le differenze fra i due... 
 Immagine:
 
   115,15 KB
 
 
 |  
                      | Link
  |  
                      |  |  |  
                | stefanovet1958Utente Super
 
      
 
 
 
                Città: Capocavallo di CorcianoProv.: Perugia
 
 Regione: Umbria
 
 
   8074 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2016 :  00:40:11     
 |  
                      | insomma, una specie bellissima, segnalata oltre che per la Toscana, anche per Marche e Lazio, mentre , stranamente, non ci sono ancora segnalazione per l'Umbria.... 
 Immagine:
 
   113,23 KB
 
 
  |  
                      | Link
  |  
                      |  |  |  
                | Domenico VerducciUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: LuccaProv.: Lucca
 
 Regione: Toscana
 
 
   247 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2016 :  08:34:45     
 |  
                      | splendide foto, anch'io ho trovato maschi e femmine in acqua nei giorni scorsi. Ma l'hai trovato in Umbria? in questo caso credo sia importante segnalarlo. |  
                      | D.Verducci
 |  
                      |  |  |  
                | stefanovet1958Utente Super
 
      
 
 
 
                Città: Capocavallo di CorcianoProv.: Perugia
 
 Regione: Umbria
 
 
   8074 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2016 :  10:28:22     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Domenico Verducci: 
 splendide foto, anch'io ho trovato maschi e femmine in acqua nei giorni scorsi. Ma l'hai trovato in Umbria? in questo caso credo sia importante segnalarlo.
 
 | 
 no, questi sono toscani, della provincia di Arezzo.....per l' Umbria non è stato ancora descritto.....ancora
  
 
  |  
                      | Link
  |  
                      |  |  |  
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2016 :  13:29:50     
 |  
                      | Belle foto, ne ho inserite due in Galleria. 
 Ho corretto nel titolo il nome subspecifico in apuana, perché il cambio di nome generico da Triturus ad Ichthyosaura ha comportato il cambio di genere grammaticale latino da maschile a femminile.
 |  
                      | 
  Barbaxx 
 Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |