Ciao a tutti, una conoscente mi ha fatto pervenire questa registrazione (manco fossi un'enciclopedia ornitologica) ed era curiosa di sapere quale specie avesse emesso questo canto. E' stato registrato sulle colline bolognesi, e non è nemmeno una registrazione di gran qualità, però questo ritornello viene ripetuto più e più volte.
Idee?
Mp3: 179,04 KB
Io pensavo alla capinera.
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin)
Modificato da - Big Dave in Data 18 giugno 2015 13:07:10
Secondo me hai ragione, è proprio una capinera (tenendo conto del fatto che in questa specie si differenziano motivi e dialetti locali e del fatto che il timbro è distorto dalla registrazione). Spesso, proprio questa specie canta delle ripetizioni prolungate di frammenti di questo tipo (succede anche con le capinere che ci sono qui a nord di Milano).Mi pare che questo fenomeno (il tralasciare il canto tipico per eseguire frammenti ripetitivi) abbia anche un nome tecnico che in questo momento non ricordo. (Magari se passa di qui un nostro utente esperto di queste cose ci sa raccontare altro…)
Per me ricorda sì la capinera. Se è stato fatto (se è stato fatto, ribadisco ): evitiamo di distorcere così tanto i file sonori che poi arriviamo probabilmente a risultati peggiori dell'originale...
sic dixit pax vobicum
maudoc Maurizio Sighele maudoc.com: Link - Verona Birdwatching: Link birds: Link - animalia: Link