| Autore |  Discussione  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  13:41:28     
 |  
           	| Mi sono accorto che nel forum praticamente non abbiamo mai parlato delle Chauvetia, quindi ecco qualche immagine. 
 
 Come sistematica ho seguito quella proposta da P. Micali.
 
 Chauvetia brunnea  (Donovan, 1804)
 Chauvetia candidissima  (Philippi, 1836)
 Chauvetia decorata  Monterosato, 1889
 Chauvetia giunchiorum  Micali, 1999
 Chauvetia lefebvrei  (Maravigna, 1840)
 Chauvetia lineolata  (Tiberi, 1868)
 Chauvetia mamillata  (Risso, 1826)
 Chauvetia procerula  Monterosato, 1889
 Chauvetia recondita  (Brugnone, 1873)
 Chauvetia retifera  (Brugnone, 1880) sinonimo di Chauvetia pellisphocae
 Chauvetia submamillata  (Bucquoy, Dautzenberg & Dollfus, 1882) sinonimo di Chauvetia mamillata
 Chauvetia tenuisculpta  Dautzenberg, 1913
 Chauvetia turritellata  (Deshayes, 1835)
 Chauvetia ventrosa  Nordsieck F., 1976
 
 
 |  
                      | Modificato da - Murex76 in Data 02 settembre 2007  19:08:37
 |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  13:52:07     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Buccinidae Genere:  Chauvetia  Specie:Chauvetia brunnea
 
 |  
                      | Chauvetia brunnea (prima foto) l’esemplare raffigurato proviene da La Harradura, Granada – Spagna e misura 7 mm. 
 
 Immagine:
 
   128,31 KB
 
 Chauvetia brunnea var. decorata l’esemplare raffigurato proviene dal mare di Alboran e misura 6/7 mm.
 
 
 Immagine:
 
   112,55 KB
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - PS in data 12 settembre 2006  08:08:40
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  13:53:03     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Buccinidae Genere:  Chauvetia  Specie:Chauvetia candidissima
 
 |  
                      | Chauvetia candidissima l’esemplare raffigurato proviene da Sud Tirreno e misura 9 mm. 
 
 
 Immagine:
 
   78,1 KB
 |  
                      | Modificato da - PS in data 12 settembre 2006  08:09:20
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  13:53:41     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Buccinidae Genere:  Chauvetia  Specie:Chauvetia giunchiorum
 
 |  
                      | Chauvetia giunchiorum l’esemplare raffigurato proviene dalla Costa Viola, Reggio Calabria e misura 5/6 mm. 
 
 
 Immagine:
 
   91,23 KB
 |  
                      | Modificato da - PS in data 12 settembre 2006  08:09:51
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  13:54:20     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Buccinidae Genere:  Chauvetia  Specie:Chauvetia lefebvrei
 
 |  
                      | Chauvetia lefebvrei l’esemplare raffigurato proviene dalla Costa Viola, Reggio Calabria e misura 7 mm. 
 
 Immagine:
 
   77,31 KB
 |  
                      | Modificato da - PS in data 12 settembre 2006  08:10:29
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  13:55:06     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Buccinidae Genere:  Chauvetia  Specie:Chauvetia lineolata
 
 |  
                      | Chauvetia lineolata l’esemplare raffigurato proviene dallArcipelago Toscano e misura 10/11 mm. 
 
 
 Immagine:
 
   71,51 KB
 |  
                      | Modificato da - PS in data 12 settembre 2006  08:10:58
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  13:56:09     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Buccinidae Genere:  Chauvetia  Specie:Chauvetia mamillata
 
 |  
                      | Chauvetia mamillata l’esemplare raffigurato proviene dalla Costa Viola, Reggio Calabria e misura 6 mm. 
 
 Immagine:
 
   112,54 KB
 |  
                      | Modificato da - PS in data 12 settembre 2006  08:11:29
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  13:57:22     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Buccinidae Genere:  Chauvetia  Specie:Chauvetia procerula
 
 |  
                      | Chauvetia procerula l’esemplare raffigurato proviene da Cannizzaro, Catania e misura 6 mm. 
 
 
 Immagine:
 
   88,75 KB
 |  
                      | Modificato da - PS in data 12 settembre 2006  08:11:58
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  13:58:03     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Buccinidae Genere:  Chauvetia  Specie:Chauvetia recondita
 
 |  
                      | Chauvetia recondita l’esemplare raffigurato proviene dalla Costa Viola, Reggio Calabria e misura 6/7 mm. 
 
 Immagine:
 
   86,7 KB
 |  
                      | Modificato da - PS in data 12 settembre 2006  08:12:23
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  13:58:47     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Buccinidae Genere:  Chauvetia  Specie:Chauvetia pellisphocae
 
 |  
                      | Chauvetia pellisphocae l’esemplare raffigurato proviene da Marbella, Malaga - Spagna e misura 11 mm. 
 
 
 Immagine:
 
   106,23 KB
 
 |  
                      | Modificato da - PS in data 12 settembre 2006  08:12:51
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  14:00:30     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Buccinidae Genere:  Chauvetia  Specie:Chauvetia tenuisculpta
 
 |  
                      | Chauvetia tenuisculpta l’esemplare raffigurato proviene daAlgesiras – Spagna e misura 10 mm. 
 
 
 Immagine:
 
   94,5 KB
 |  
                      | Modificato da - PS in data 12 settembre 2006  08:13:30
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  14:06:12     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Buccinidae Genere:  Chauvetia  Specie:Chauvetia turritellata
 
 |  
                      | Chauvetia turritellata gli esemplari delle prime 3 foto provengono dalla Costa Viola, Reggio Calabria e misurano dai 5 ai 7 mm. L'esemplare della ultima foto proviene da La Harradura, Granada – Spagna e misura 8 mm. 
 
 
 Immagine:
 
   126,34 KB
 
 
 Immagine:
 
   113,72 KB
 
 
 
 Immagine:
 
   112,68 KB
 
 
 
 Immagine:
 
   112,9 KB
 
 |  
                      | Modificato da - PS in data 12 settembre 2006  08:13:59
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  14:06:50     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Buccinidae Genere:  Chauvetia  Specie:Chauvetia ventrosa
 
 |  
                      | Chauvetia ventrosa l’esemplare raffigurato proviene da Cannizzaro, Catania e misura 7 mm. 
 
 
 Immagine:
 
   89,82 KB
 |  
                      | Modificato da - PS in data 12 settembre 2006  08:14:29
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  14:08:06     
 |  
                      | Ovviamente se ho fatto qualche errore non esitate a segnalarmelo. |  
                      |  |  | 
              
                | DoramUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: OlbiaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1102 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  14:13:56     
 |  
                      | Grazie Peter completo ed esauriente (anche le foto sono belle)
 
  
 Doram
 |  
                      |  |  | 
              
                | chitonModeratore
 
     
 
                 
                Città: SabaudiaProv.: Latina
 
 Regione: Lazio
 
 
   883 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  14:24:06     
 |  
                      | Grazie, Peter, davvero splendide immagini: finalmente potrò ricontrollare un po' dei miei esemplari dubbi...     
 
 Bruno
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  14:25:40     
 |  
                      | Grazie Doram, solo che ho un po' di difficoltà a vedere insieme la parola "completo" e "Chauvetia". 
    |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  14:45:01     
 |  
                      | Complimenti Peter, un bel lavoro, belle foto, ... una bella collezione   
 Ermanno
 |  
                      |  |  | 
              
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  14:55:33     
 |  
                      | Grazie Peter ottimo lavoro su una specie per me difficilissima. 
 Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | DoramUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: OlbiaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1102 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  15:07:26     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Peter: 
 Grazie Doram, solo che ho un po' di difficoltà a vedere insieme la parola "completo" e "Chauvetia".
 
    
 | 
infatti non le ho nominate
  
 Doram
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 settembre 2006 :  15:31:08     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Doram: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Peter: 
 Grazie Doram, solo che ho un po' di difficoltà a vedere insieme la parola "completo" e "Chauvetia".
 
    
 | 
infatti non le ho nominate
  
 Doram
 
 | 
 
 
 
 
   
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |