| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | DaniPagUtente V.I.P.
 
    
 
                Città: Limite sull'arnoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   144 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | DaniPagUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Limite sull'arnoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   144 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | DaniPagUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Limite sull'arnoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   144 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | DaniPagUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Limite sull'arnoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   144 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 marzo 2011 :  13:32:21     
 |  
                      | e questa era l'ultima, 
 Allegato:
  Brachiop_P-IV(ultima).pdf 183,29 KB
 
 a voi la parola, un saluto a tutti, Daniele
 |  
                      |  |  | 
              
                | Estuans InteriusModeratore
 
     
 
                 
                Città: PisaProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   2987 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 marzo 2011 :  14:58:26     
 |  
                      | Mi complimento con te per l'iniziativa, che personalmente trovo molto interessante; credo che il più esperto che possiamo trovare su questo forum è Cesare Bogi, se ci legge, sicuramente può contribuire a livello delle descrizioni e dell'iconografia delle specie mancanti. Aggiungo un paio di osservazioni. Intanto non mi fa aprire la quarta pagina... Per la Gryphus e le due Argyrotheca, anche se non è eccelsa, si può inserire la descrizione in Riedl, in attesa di trovare qualcosa di più completo.
 Purtroppo io su questo phylum sono pochissimo competente, e quindi non posso offrirti né iconografia né descrizioni.
 
 Joachim
 |  
                      |  |  | 
              
                | DaniPagUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Limite sull'arnoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   144 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 marzo 2011 :  15:07:54     
 |  
                      | Grazie mille Joachim, non l'apre neppure a me, si vede che ho fatto casini nel caricamento cmq la ricarico subito
 
 Allegato:
  Brachiop_P-IV(ultima).pdf 183,29 KB
 
 anch'io infatti confido nel prezioso supporto di Bogi, umilmente ho lanciato l'iniziativa...
 per le descrizioni, chiedo un po di materiale bibliografico :)
 |  
                      |  |  | 
              
                | seahorseUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: AmanteaProv.: Cosenza
 
 Regione: Calabria
 
 
   296 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 marzo 2011 :  19:55:18     
 |  
                      | Purtroppo non funziona neanche questa versione. Ciao
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | DaniPagUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Limite sull'arnoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   144 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | DaniPagUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Limite sull'arnoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   144 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 aprile 2011 :  14:10:59     
 |  
                      | ora mi sembra funzionare, il problema era la lunghezza del nome :) risolto quello a me lo fa vedere...grazie a chi ha segnalato la cosa
 e scusate se c'ho messo un po...
 
 un saluto a tutti gli amici del forum
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | DaniPagUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Limite sull'arnoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   144 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 luglio 2012 :  13:04:16     
 |  
                      | Buongiorno a tutti gli amici del forum, con l'avvicinarsi del periodo delle ferie, avevo l'intento di rifinire il pdf sui brachiopodi, inserendo magari le foto delle specie che mancano e le descrizioni...lancio l'appello a chi volesse collaborare 
 mancano:
 Neocrania turbinata (Poli, 1795)(foto e descriz)
 Tethyrhynchia mediterranea Logan & Zibrowius, 1994 )(foto e descriz)
 Lacazella mediterranea (Risso, 1826) )(foto e descriz)
 Gryphus vitreus (Born, 1778) (manca descriz)
 Megathyris detruncata (Gmelin, 1790) (manca descriz)
 Platidia anomioides (Scacchi & Philippi, 1844)(manca descriz)
 Platidia davidsoni (Eudes-Deslongchamps, 1855) (manca descriz)
 Megerlia truncata (Linnaeus, 1767)(manca descriz)
 
 
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | DaniPagUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Limite sull'arnoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   144 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 ottobre 2012 :  14:58:01     
 |  
                      | Buonasera, il pdf nuovo è più o meno pronto, volevo chiedere ai moderatori se fosse possibile inserire il pdf come un file unico, saranno 10 Mb, grazie mille,
 Daniele
 ps: se volete il file in anteprima, mandatemi un messaggio
 
  Buona Domenica a tutti
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | DaniPagUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Limite sull'arnoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   144 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 gennaio 2013 :  14:37:25     
 |  
                      | Allora, alla fine ho provato a metterlo sul Web sul sito 
 Link
  
 fatemi sapere che ne pensate, e se lo visualizzate correttamente,
 Un saluto a tutti,
 Daniele
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 gennaio 2013 :  20:33:54     
 |  
                      | Il lavoro si visualizza correttamente, utilissimo  data la scarsissima bibliografia sull'argomento. Peccato per i disegni un pò sfocati e non tutti di facile interpretazione, ma non si può volere tutto...GRAZIE INFINITE!!!! |  
                      | Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | DaniPagUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Limite sull'arnoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   144 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 gennaio 2013 :  19:51:31     
 |  
                      | il problema risiede nello spazio web dove ho messo il file, che mi ha costretto, per non consumare tutta la memoria, di ridurre la qualità delle immagini, per il file con le immagini migliori basta che mandiate una mail e ve lo mando senza problemi |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 gennaio 2013 :  21:30:09     
 |  
                      | Grazie Daniele ti ho inviato loa mia mail in messaggio privato. 
 
 |  
                      | Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |