La scorsa domenica io ho fatto una splendida immersione a Catania, in compagnia di Siciliaria e degli amici Aldo e Carmelo. Vi posto alcune delle foto scattate tra i 30 e i 10 metri di profondità,in località Stazzo.
Lima inflata 174,85 KB
Serpulorbis arenaria 216 KB
Immagine: 151,21 KB
Flabellina affinis 176,18 KB
Modificato da - Murex76 in Data 13 dicembre 2008 15:14:08
Ciao Fabio belle foto, provo a risponderti Foto1 Lima inflatta foto 2 sembrerebbe un conus mediterraneus sulla destra foto 3 Hypselodoris specie o cantabrica o fontandraui foto 4 Flabellina affinis Ma aspettiamo chi ne sa piu di me. Ciao pierlu
Inserito il - 21 luglio 2006 : 20:36:10
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Vermetidae Genere: Serpulorbis Specie:Serpulorbis arenaria
Messaggio originario di pierlu:
Ciao Fabio belle foto, provo a risponderti Foto1 Lima inflatta foto 2 sembrerebbe un conus mediterraneus sulla destra foto 3 Hypselodoris specie o cantabrica o fontandraui foto 4 Flabellina affinis Ma aspettiamo chi ne sa piu di me. Ciao pierlu
Ciao Pierlu
OK per Lima inflata e Flabellina affinis. Il secondo nudibranco a me sembra un Chromodoris krohni, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Per quanto riguarda la seconda foto: la conchiglia sulla destra è un brutto buccinulum corneum pagurato. L'oggetto della foto era però la Serpulorbis arenaria.
Immagine: 214,4 KB
Quest'esemplare mi ha colpito per la sua colorazione. Infatti, io la S. arenaria l'ho sempre vista di colore rosso e giallo, mentre questa e arancio uniforme.
Nella prima foto potete notare il velo di muco che la Serpulorbis usa per nutrirsi. In pratica le particelle organiche in sospensione nell'acqua rimangono invischiate nel velo, quest'ultimo viene poi ingerito periodicamente dal mollusco.
Hei! se dico delle cavolate corregetimi
Grazie a tutti per i complimenti, ma tenetevi pronti per le prossime foto
Modificato da - Fabiomax in data 21 luglio 2006 20:48:22