| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 spirito 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Teramo 
                Prov.: Teramo 
                 Regione: Abruzzo 
                
  
                 2875 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 spirito 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Teramo 
                Prov.: Teramo 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2875 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 aprile 2012 :  06:41:59
     
       
  | 
                     
                   
                       Questa fa girare un pò la testa
  foto 2
  Immagine:
     115,77 KB 
  Link  - Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 spirito 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Teramo 
                Prov.: Teramo 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2875 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 aprile 2012 :  06:42:58
     
       
  | 
                     
                   
                       foto 3
  Immagine:
     146,84 KB 
  Link  - Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 spirito 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Teramo 
                Prov.: Teramo 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2875 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 aprile 2012 :  06:43:36
     
       
  | 
                     
                   
                       ciao
  foto 4
  Immagine:
     121,3 KB 
  Link  - Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 aprile 2012 :  09:21:38
     
       
  | 
                     
                   
                       Ciao. P. hartigii è un parassita che continua a fruttificare anche sulla pianta morta. 
  Provoca una carie bianca del durame che indebolisce il fusto. Questo tipo di carie si riconosce dal colore giallastro del legno | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Fomes 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Prov.  Milano 
               
  
                 5273 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 aprile 2012 :  21:27:24
     
       
  | 
                     
                   
                       Ciao Bruno, sempre spettacolare questo Phellinus. Nelle abetaie che in estate frequento sono molto frequenti , vegetano sia su abeti vivi che morti. Di seguito posto le immagini di un mastodontico P.hartigii  su un enorme tronco abbattuto di Abies alba.
 
 
   Fomes
 
 
  Immagine:
     202,6 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Fomes 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Prov.  Milano 
               
  
                 5273 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 aprile 2012 :  21:28:46
     
       
  | 
                     
                   
                        Immagine:
     211,59 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 spirito 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Teramo 
                Prov.: Teramo 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2875 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 aprile 2012 :  21:35:44
     
       
  | 
                     
                   
                       Ciao Renato,
  grazie del tuo contributo, c'è da aggiungere che li trovo spesso piuttosto tondeggianti e robusti che a forma di mensola. In effetti è un un fungo molto diffuso.
  Ciao e Buona Pasqua
  Link  - Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Annarosa 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: bologna 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1027 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2012 :  22:40:21
     
       
  | 
                     
                   
                       Questa specie ha una forma diversa quando cresce sul tronco vivente e quando cresce su tronco caduto a terra. In questo ultimo caso la forma diventa molto irregolare, allungata.
  annarosa bernicchia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |