| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  
                | StepaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pescara
 Regione: Abruzzo
 
 
   2965 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 marzo 2012 :  19:53:47     
 |  
                      | Chelonia mydas (Linneo, 1758) 
 
 
   37,37 KB
 La Tartaruga verde, anch'essa presente un po' in tutti i mari temperati, è l'ultima delle cinque specie che è possibile incontrare nel Mediterraneo e ... nel nostro museo. Anche questi esemplari provengono dall' aeroporto di Fiumicino dove sono stati sequestrati, già preparati, a turisti di ritorno. E' capitato anche a me, diversi anni fa, di assistere in un aeroporto internazionale tropicale, al passaggio su un nastro trasportatore, tra i vari bagagli, di un paio di questi trofei impacchettati. Da non credere!
 
 Stefano
 |  
                      |  |  |  
                | StepaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pescara
 Regione: Abruzzo
 
 
   2965 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 marzo 2012 :  20:24:48     
 |  
                      | Avevo tralasciato la foto di questo giovanissimo Capodoglio Physeter macrocephalus (Linneo,1758), ma credo che anche lui meriti di essere menzionato. 
 
   53,9 KB
 Viene dalla Calabria, dove si è spiaggiato nei pressi di Pizzo (VV).
 Voglio sottolineare che anche questo scheletro, come quelli di tutti qli altri cetacei presenti, è stato preparato e ricostruito dal dottor Olivieri, a me sembra decisamente bene.
 
 
  Stefano |  
                      |  |  |  
                | RupibexUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: FerraraProv.: Ferrara
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   1260 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 marzo 2012 :  19:15:07     
 |  
                      | Ma il Museo è visitabile?  Se un giorno passo per Pescara ti prometto che faccio un salto.  
 "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
 Filippo
 |  
                      |  |  |  
                | StepaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pescara
 Regione: Abruzzo
 
 
   2965 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 marzo 2012 :  20:01:02     
 |  
                      | Si Filippo, è visitabile, anche se solo su appuntamento. So però che attualmente ci sono dei problemi, l'abbondante nevicata del mese scorso ha lasciato il segno anche qui, ci sono state infiltrazioni d'acqua dal tetto e le pedane (spero solo loro) si sono rovinate. Se vuoi venire, contattami privatamente, vedremo che si può fare.
 
 
  Stefano |  
                      |  |  |  
                | StepaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pescara
 Regione: Abruzzo
 
 
   2965 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 marzo 2012 :  01:13:26     
 |  
                      | Dopo avervi mostrato ciò che è possibile vedere in questo museo, voglio illustrare qualcosa di ciò che non è possibile, perchè attualmente è rinchiuso in qualche scantinato in attesa di.... riesumazione. Le foto sono prese da un vecchio catalogo dell'allora esistente Museo Ittico.
 
 Scafandro di palombaro con pompa a mano di oltre un secolo fa
 
   44,44 KB
 |  
                      | Modificato da - Stepa in data 15 marzo 2012  01:42:41
 |  
                      |  |  |  
                | StepaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pescara
 Regione: Abruzzo
 
 
   2965 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 marzo 2012 :  01:16:20     
 |  
                      | Un argano a gambe dello stesso periodo, completamente funzionante 
   85,31 KB
 |  
                      | Modificato da - Stepa in data 15 marzo 2012  01:43:30
 |  
                      |  |  |  
                | StepaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pescara
 Regione: Abruzzo
 
 
   2965 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 marzo 2012 :  01:18:59     
 |  
                      | L'ancora di ferro di 3 metri di un veliero greco (1900 circa) 
   51,16 KB
 |  
                      | Modificato da - Stepa in data 15 marzo 2012  01:44:39
 |  
                      |  |  |  
                | StepaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pescara
 Regione: Abruzzo
 
 
   2965 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 marzo 2012 :  01:20:51     
 |  
                      | Conchiglie varie.... 
   88,17 KB
 |  
                      | Modificato da - Stepa in data 15 marzo 2012  01:45:23
 |  
                      |  |  |  
                | StepaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pescara
 Regione: Abruzzo
 
 
   2965 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 marzo 2012 :  01:24:15     
 |  
                      | ...anche queste Tridacna (110 cm x 264 Kg la più grande) 
   80,35 KB
 |  
                      | Modificato da - Stepa in data 15 marzo 2012  01:46:22
 |  
                      |  |  |  
                | StepaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pescara
 Regione: Abruzzo
 
 
   2965 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 marzo 2012 :  01:28:42     
 |  
                      | Vetrine con pesci (qui i Pesci luna)
 
   43,63 KB
 |  
                      |  |  |  
                | StepaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pescara
 Regione: Abruzzo
 
 
   2965 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 marzo 2012 :  01:30:48     
 |  
                      | Varie gorgonie
 
   48,62 KB
 |  
                      |  |  |  
                | StepaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pescara
 Regione: Abruzzo
 
 
   2965 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 marzo 2012 :  01:41:22     
 |  
                      | Uccelli marini (qui una Sula, un Cormorano e un Falco Pescatore)
 
   42,86 KB
 Conto di poter riaprire un giorno, spero non troppo lontano, questo post e di poter inserire nuove foto. Significherebbe che il Museo del Mare di Pescara finalmente.....
 
 
  Stefano |  
                      |  |  |  
                
                |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |