|  workshop di fotografia e osservazione mammiferi, Abruzzo Torna a settembre il consueto appuntamento magico nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, 4 giorni nelle faggete gonfie del bramito dei cervi, un suono ancestrale e ammaliante, per poterne osservare i comportamenti indisturbati.
 Il workshop, autorizzato dal Parco Nazionale che ringrazio, prevede:
 
 1) lezione di composizione fotografica
 2) lezione di tecniche di appostamento ed etica di comportamento
 3) elementi di etologia e interpretazione delle immagini scattate ai grandi mammiferi
 4) elementi di interpretazione delle tracce su campo
 5) sessioni di appostamento all'alba e al tramonto
 6) sessioni di fotografia macro e esercizi di composizione
 7) tecniche di light-painting
 8) escursione in quota con guida autorizzata
 
 Il periodo oltre che per i cervi è buono anche per altre specie di grandi animali come volpi, cinghiali e, con un po' di fortuna, orsi marsicani e lupi appenninici.
 Scrivetemi per avere il pdf informativo! oryctes@libero.it
   
 Una selezione di immagini scattate negli stessi luoghi è visionabile sul mio sito Link
  nella sezione Mammiferi 
 
 
 Immagine:
 
   139,38 KB
 
 |