Sinceramente non saprei, ho visto anche che nidificavano lungo una falesia/falese in qualche anfratto nella parete rocciosa. Tra l'altro Cahors è a max 300 msl. Qui le chiamano anche Hirondelle de falese. Queste fotografate, che più o meno è sempre la stessa famiglia erano nella torre centrale del ponte Valentré.