Autore |
Discussione  |
|
spirito
Utente Senior
   
 Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2009 : 21:15:06
|
foto 2
Immagine:
104,49 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2009 : 21:15:53
|
foto 3
Immagine:
109,18 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2009 : 21:16:59
|
foto 4
Link - Link Immagine:
114,67 KB |
Modificato da - spirito in data 16 novembre 2009 21:18:09 |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2009 : 21:19:05
|
ciao
Immagine:
139,59 KB
Link - Link |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 novembre 2009 : 22:10:24
|
Guarda un po' qui: Link Forse è la stessa... Cylindrobasidium evolvens? (in attesa del microscopio giochiamo un po'..)
Marco F. |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 06:23:49
|
Il nostro amico Gérard ci propone lo studio completo di questa raccolta determinata come : Hyphoderma mutatum (Peck) Donk.
Immagine:
125,53 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 06:25:04
|
Hyphoderma mutatum
Immagine:
124,88 KB
Link - Link |
Modificato da - spirito in data 01 dicembre 2009 06:26:32 |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 06:27:16
|
Hyphoderma mutatum
Immagine:
208,7 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 06:28:01
|
Hyphoderma mutatum
Immagine:
147,22 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 06:28:44
|
Hyphoderma mutatum
Immagine:
179,17 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 06:30:22
|
Hyphoderma mutatum
Immagine:
132,45 KB
Link - Link |
 |
|
spirito
Utente Senior
   

Città: Teramo
Prov.: Teramo
Regione: Abruzzo
2875 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 06:32:46
|
Ciao e grazie Gérard
bruno
Hyphoderma mutatum
Immagine:
63,82 KB
Link - Link |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 gennaio 2010 : 23:41:12
|
Dopo la magnifica microscopia di Gérard non mi rimane che completare l'analisi riportando la misura delle spore che sono cilindriche, a volte leggermente ricurve, a parete sottile, liscia, ialina e non amiloide
Numero campioni =12 Lunghezza Larghezza Q Min 11,900 4,300 2,660 Media 13,568 4,589 2,952 Max 16,580 4,950 3,430 Varianza 1,551 0,042 0,038
Archivio questo ritrovamento del quale rendo disponibile l'exsiccatum come: Mutatoderma mutatum (Peck) C.E. Gómez (dal CABI)
Marco F. |
 |
|
|
Discussione  |
|