Anche se fotografo spesso molte forme di vita sinceramente non mi ero mai interessato ai molluschi terrestri, ma girando sul forum ho capito che sono un universo infinito di specie e mi avete fatto venire tanta curiosità. Se avrete la pazienza posterò altre foto e magari mi aiuterete a farmi una cultura anche su questi animali così particolari. Foto di stamattina, erano tutte avvinghiate in gruppo su un piccolo albero di fico, le dimensioni sono di 3-5 mm, l'ambiente è una vecchia cava abbandonata presso San Giorgio Jonico ( Taranto). Più che il nome specifico, counque interessante, mi piacerebbe sapere la biologia di questi molluschi, che vita fanno per dirla in poche parole ! Grazie anticipate per la pazienza
Sono esemplari giovani della specie indicata da ang,la fase di riposo in cui sono stati ritratti si chiama estivazione. La specie è prettamente di ambiente arido generalmente presente presso dune sabbiose anche se non esclusiva di questo ambiente,probabilmente,come molte altre specie presenti in quest'ambiente,affronta il periodo caldo e secco sollevata dal terreno su steli di piante dove la temperatura è più bassa che sulla sabbia. La specie ha un ciclo di vita annuale,esemplari sono adulti verso l'autunno,solo pochi esemplari passano l'inverno e si possono trovare adulti in primavera per tentare un nuovo ciclo riproduttivo. Infatti mentre le popolazioni autunnali sono formate quasi esclusivamente da esemplari adulti quelle primaverili comprendono pochissimi adulti tra miriadi di esemplari giovanissimi.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo