Autore |
Discussione  |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 08:51:09
|
ecco una visione leggermente diversa Immagine:
139,62 KB
Gigi |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 agosto 2009 : 09:17:33
|
A occhiometro direi di sì, e fra l'altro non è sicuramente né Sympherobius pygmaeus né S. fallax. Ma questo è un altro genere con i controfiocchi (nel senso che non se ne capisce nulla). Potresti elaborare la foto rendendo più chiara l'ala (anche se il supporto dovesse "sparare/sparire")?
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2009 : 15:02:26
|
| Messaggio originario di Hemerobius:
A occhiometro direi di sì, e fra l'altro non è sicuramente né Sympherobius pygmaeus né S. fallax. Ma questo è un altro genere con i controfiocchi (nel senso che non se ne capisce nulla). Potresti elaborare la foto rendendo più chiara l'ala (anche se il supporto dovesse "sparare/sparire")?
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus
|
spero vada bene così Immagine:
163,04 KB
Gigi |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2009 : 15:07:17
|
Immagine:
150,72 KB
Gigi |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2009 : 17:37:44
|
Si possono confermare Sympherobius e le due specie che non è ( ), il che significa che è un esemplare piuttosto interessante. Assomiglia a S. luqueti ma non mi sento proprio di affermarlo. Forse ci si potrebbe accontentare di un Sympherobius cfr luqueti.
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 08:29:17
|
| Messaggio originario di Hemerobius:
Si possono confermare Sympherobius e le due specie che non è ( ), il che significa che è un esemplare piuttosto interessante. Assomiglia a S. luqueti ma non mi sento proprio di affermarlo. Forse ci si potrebbe accontentare di un Sympherobius cfr luqueti.
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus
|
Grazie Roberto, dimostri ogni volta le tue grandi capacità e conoscenze, mi piacerebbe possederne anche la metà Mi piace l'idea di fotografare/trovare specie poco note o non descritte Gigi |
Modificato da - gigi58 in data 21 agosto 2009 08:31:14 |
 |
|
|
Discussione  |
|