Autore |
Discussione  |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 luglio 2009 : 22:30:49
|
Bella microscopia, complimenti!  sono fuori Firenze, senza libri, e a memoria non mi sovviene niente che abbia cistidi di quella forma. Se sono ancora in tempo dopo domani cerco una risposta |
 |
|
Annarosa
Moderatore
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 10:23:00
|
Conoscendo dei caratteri microscopici solo quello che si può vedere dalla foto che mostra un cistidio, azzardo molto e dico: Climacocystis borealis? Ciao da Annarosa
annarosa bernicchia |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 16:04:50
|
| Messaggio originario di Annarosa:
Conoscendo dei caratteri microscopici solo quello che si può vedere dalla foto che mostra un cistidio, azzardo molto e dico: Climacocystis borealis? Ciao da Annarosa
annarosa bernicchia
|
mi dispiace ma la risposta è No. Quel cistidio è privo di cristalli apicali e in parte potrebbe essere fuorviante......
 Fomes |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 18:13:15
|
Immagine:
183,66 KB |
 |
|
Gérard 57
Moderatore
   
Città: Neufchef
Prov.: Estero
Regione: France
1180 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 19:28:17
|
Gloiothele citrina peut présenter des gloeocystides similaires, les plus vésiculeuses étant toutefois très souvent incluses. Il me semble (!) en outre, que les boucles sont absentes...
Gérard |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 21:04:44
|
Mi dispiace Gérard……….No. E' un carpoforo con i pori.....
Però hai ragione : Gaf assenti……..
 Fomes
Immagine:
180,72 KB |
 |
|
Annarosa
Moderatore
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 21:28:51
|
Phaeolus schweinitzii?
annarosa bernicchia |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 22:26:33
|
Esatto........ ma si aggiudica questo quiz chi è in grado di pronunciare il nome di questo fungo.
Immagine:
244,52 KB
|
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 22:35:11
|
Le spore
Label Lunghezza Larghezza Q 1 Min 6.430 3.350 1.770 2 Media 7.344 3.850 1.913 3 Max 8.050 4.080 2.190 4 Varianza 0.206 0.053 0.023
Immagine:
129,09 KB
Immagine:
89,21 KB
Immagine:
94,43 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 22:49:20
|
Elementi imeniali
Immagine:
124,87 KB
Immagine:
95,82 KB
Immagine:
90,48 KB
Immagine:
130,51 KB
Immagine:
135,14 KB
Immagine:
142,46 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 22:51:08
|
Exsiccatum disponibile Raccolta: 190609PIE3039 |
 |
|
|
Discussione  |
|