Ciao a tutti, oggi nella zona di Lecco ho fotografato questo dermattero che dalla forma ricorda molto Forficula auricularia ma con una colorazione bianca.
Immagine: 177,4 KB
Immagine: 221,86 KB Vicino c'era uno scheletro vuoto di Forficula e ho pensato che potesse appartenere all'esemplare bianco che ho fotografato che probabilmente ha avuto una muta. Io non sono per niente esperto di insetti e questa mia ipotesi richiede una vostra conferma. Ho pensato anche che potesse essere un esemplare albino o semplicemente appartenente ad un'altra specie.
Scheletro: 286,07 KB
Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Modificato da - elleelle in Data 11 aprile 2012 23:15:53
Direi che hai documentato con solo qualche minuto di ritardo l'ultima muta (nel senso che è ora divenuta adulta) di una femmina di Forficula auricularia.
Grazie Roberto , è quello che sospettavo ma avevo bisogno di una conferma autorevole e nonostante la specie sia comune era la prima volta che osservavo questo evento.
Un saluto Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)