Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 07:51:01
|
|
Modificato da - a p in data 30 aprile 2009 20:47:08 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 07:51:57
|
|
Modificato da - a p in data 30 aprile 2009 20:47:31 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 07:52:58
|
|
Modificato da - a p in data 30 aprile 2009 20:47:49 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 07:54:09
|
|
Modificato da - a p in data 30 aprile 2009 20:48:09 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 07:55:22
|
|
Modificato da - a p in data 30 aprile 2009 20:48:36 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 07:56:27
|
|
Modificato da - a p in data 30 aprile 2009 20:48:56 |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 19:36:53
|
Sembrerebbe molto interessante. Io non l'ho mai vista, comunque potrebbe essere addirittura qualcosa del genere Cardaminopsis (ipotesi tutta da confermare)... una vera rarità.
Se hai occasione di tornare, mi raccomando una bella macro ai frutti. Le nervature delle silique sono importanti per la determinazione.
Ciao
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2009 : 20:57:38
|
L'occasione la potrei creare. Potresti indicarmi fra quanti giorni circa per non andarci a vuoto? Grazie Ross |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 08 aprile 2009 : 21:07:33
|
Ho la stessa impressione di Sergio, Cardaminopsis halleri. Direi di ritornare fra una settimana
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 20:16:34
|
Ciao, oggi sono stato di nuovo nel biellese con la speranza di trovare i frutti della pianta in discussione, ma forse a causa delle temperature basse ho trovato pressochè le fioriture della settimana scorsa. Solo i crochi hanno finito fino a 1200mt. In compenso tantissime viole e tante piante come questa da determinare in piena fioritura. Solo alcune delle prime fioriture hanno fruttificato. Ho fatto queste foto che posto scusandomi per il pessimo risultato sperando che bastino
|
Modificato da - a p in data 30 aprile 2009 20:49:20 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 20:17:36
|
|
Modificato da - a p in data 30 aprile 2009 20:49:40 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 20:19:29
|
|
Modificato da - a p in data 30 aprile 2009 20:50:04 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 20:20:29
|
|
Modificato da - a p in data 30 aprile 2009 20:50:37 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 20:21:43
|
Immagine:
48,22 KB ciao Rosindo |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 30 aprile 2009 : 20:53:30
|
Un'altra specie nuova determinata. Grazie Rosindo per il Tuo prezioso contributo
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
|
Discussione  |
|