testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 PALEONTOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Fossile algerino
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2009 : 11:20:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

L’ho trovato sul tereno, come un sasso qualunque, nel dicembre 1982, in pieno deserto algerino, su una collinetta a lato della strada che collega l’oasi di Ouargla a quella di Timimoun.
E’ possibile dargli un nome ed un’età?
Grazie
Ciao
Vladim

Immagine:
Fossile algerino
206,01 KB

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2009 : 11:21:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Fossile algerino
173,24 KB
Immagine:
Fossile algerino
188,2 KB

“…il signore Iddio ….condusse tutti gli animali da Adamo, per vedere con quali nomi li avrebbe chiamati, poiché il nome che egli avrebbe imposto ad ogni animale vivente, quello doveva essere il suo vero nome. Adamo dunque diede il nome ad ogni animale…”
(Genesi, 2,19-20)

Torna all'inizio della Pagina

qbasic
Utente V.I.P.

Città: Gorla Minore

Regione: Lombardia


259 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2009 : 12:00:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
penso possa trattarsi sicuramente di un calco interno di una Turritella
(vedi immagine allegata per similitudine)
Ciao
Gianni

Immagine:
Fossile algerino
40,43 KB

Modificato da - qbasic in data 24 marzo 2009 12:01:12
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2009 : 14:03:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di qbasic:

penso possa trattarsi sicuramente di un calco interno di una Turritella

Ciao
Gianni

"Calco interno"?
Ho "googlato" un po', ma forse era troppo ovvio, perchè non ho trovato ciò che cercavo. Significa forse che si è fossilizzato il mollusco, mentre è sparita la conchiglia?
In quanto alla datazione, credo che non sia possibile dalle mie foto individuare la specie e quindi il periodo geologico in cui è vissuta.
Grazie
Ciao
Vladi
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 marzo 2009 : 15:37:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì si tratta di un modello interno ... è possibile che sulla matrice ci siano tracce dell'impronta esterna .
Per quanto riguarda il fossile in se stesso sono propenso per i resti di un Campanilidae ... la sezione dei giri e la loro moda di crescita, corrispondono bene con questo gruppo di molluschi a conchiglia ceritiforme, comuni dal Cretaceo a tutto il Cenozoico ... per l'età , possibile Eocene.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

qbasic
Utente V.I.P.

Città: Gorla Minore

Regione: Lombardia


259 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2009 : 15:37:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per la datazione, ovviamente occorrerebbe la carta geologica della zona di ritrovamento (se mi specifichi meglio il luogo, qualche foglio della carta geologica di parte della Tunisia, dovrei averlo da qualche parte).
Il calco interno rappresenta il modello interno del guscio (non è l'animale) in quanto in particolari condizioni, dopo la fossilizzazione, la parte calcarea (il guscio esterno), si dissolve e ne rimangono solo i calchi, esterno, visibile in negativo sulla superficie della roccia e quello interno, come da tua foto.
Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2009 : 18:40:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
HELP!!!

Ermanno, scusa la mia ignoranza, ma cosa significa "ceritiforme"?
In quanto all'identificazione, ho trovato in Tassonomia la famiglia Turritellidae, tra i Molluschi Gastropodi, ma non ho invece trovato la Campanilidae.
Forse perchè è totalmente estinta?

Per Gianni: non l'ho trovato in Tunisia, ma in Algeria, nella zona indicata con il rettangolo violetto a NE di Timimoun, nella mappa qui sotto.

Grazie a tutti

Ciao
Vladim

Immagine:
Fossile algerino
159,84 KB



“…il signore Iddio ….condusse tutti gli animali da Adamo, per vedere con quali nomi li avrebbe chiamati, poiché il nome che egli avrebbe imposto ad ogni animale vivente, quello doveva essere il suo vero nome. Adamo dunque diede il nome ad ogni animale…”
(Genesi, 2,19-20)

Torna all'inizio della Pagina

qbasic
Utente V.I.P.

Città: Gorla Minore

Regione: Lombardia


259 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2009 : 20:38:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se trovo la carta geologica della zona, ti mando mail.
Inserisco una foto del modello interno di Campanile giganteum

Immagine:
Fossile algerino
81,6 KB

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2009 : 09:08:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di qbasic:

Se trovo la carta geologica della zona, ti mando mail.
Inserisco una foto del modello interno di Campanile giganteum
Ciao
Gianni


Grazie, Gianni.
Ma i miei dubbi crescono
Vedo di fare il punto su “quanto poco” ho capito e su “quanto molto” non ho capito.
Nalla tassonomia che mi hai inviato in mp, appare una Superfamiglia Cerithioidea.
Ne deduco che il termine “conchiglia ceritiforme” usato da Ermanno indichi la forma di conchiglia tipica degli appartenenti a tale Superfamiglia.
Poi però si continua con la Famiglia Potamididae, mentre mi sarei aspettato di trovare la Campanilidae, citata sempre da Ermanno.
Da qui la domanda: il genere Campanile appartiene ai Potamididae o ai Campanilidae?
Se poi passo alla Tassonomia del FNM, relativa ai molluschi, trovo una famiglia Cerithiidae, ma non trovo né Potamididae né Campanilidae.
Ciò significa che tali famiglie sono estinte, oppure soltanto che nessuna discussione del FNM ha finora trattato esemplari appartenenti ad esse ?
So che impegolarsi nella Tassonomia è sempre un gran caos, ma spero possiate dipanare un po’ di quelle che alla mia inesperienza appaiono come incongruenze.
Grazie
Ciao
Vladim

Modificato da - vladim in data 25 marzo 2009 09:10:56
Torna all'inizio della Pagina

qbasic
Utente V.I.P.

Città: Gorla Minore

Regione: Lombardia


259 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2009 : 13:47:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi spiace non poterti essere più d'aiuto, ma le mie scarse competenze si esauriscono alle informazioni che ti ho potuto dare, sul forum ti risponderà sicuramente qualcuno più dotto, in grado di soddisfare i tuoi dubbi.
Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 marzo 2009 : 17:09:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno Vladim,

Se si fanno ricerche sulla sistematica di queste bestiole in rete, è da impazzire ... nei vari siti ci sono proposti, ordinamenti a volte superati da almeno un trent'anni di pubblicazioni specifiche ... ed è in continuo movimento ... stò giusto aspettando un recente lavoro suo Trochoidea con modifiche da paura !!! Ha Ha Ha.

Allego qui sotto la parte relativa ai Cerithioidea e Campaniloidea di un mio recente lavoro sui gasteropodi fossili luteziani di una località veneta ... per fare lo "sborone" ho lasciato anche i generi e le specie .... la sistematica sopragenerica è la più recente ,quella proposta in Bouchet e Rocroi (2005).

Clade SORBEOCONCA Ponder & Lindberg, 1997
Superfamiglia CERITHIOIDEA Fleming, 1822
Famiglia CERITHIIDAE Fleming, 1822
Sottofamiglia CERITHIINAE Fleming, 1822
Genere Orthochetus Cossmann, 1889
O. lefroyanus (Michelin, 1828)

Genere Bezanconia Bayle in Fischer, 1884
B. catullum (De Gregorio, 1894)

Genere Pseudoaluco Clark & Durham,1946
P. jussieui (Mayer-Eymar, 1877)
P. obesus (Deshayes, 1833)
P. verneuillii (Rouault, 1850)

Sottogenere Globulocerithium Bouniol, 1981
P. (Globulocerithium) globulosus (Deshayes, 1833)

Genere Pseudovertagus Vignal, 1904
Sottogenere Semivertagus Cossmann, 1889
P. (Semivertagus) unisulcatus (Lamarck, 1804)

Sottogenere Striovertagus Chavan, 1949
P. (Striovertagus) striatus (Bruguière, 1792)

Genere Ptychocerithim Sacco, 1895
P. lamellosum (Bruguière, 1792)

Famiglia DIASTOMATIDAE Cossmann, 1894
Genere Diastoma Deshayes, 1861
D. costellatum (Lamarck, 1804)

Genere Keilostoma Deshayes, 1848
K. turricula (Bruguière, 1792)

Famiglia MELANOPSIDAE H.Adams & A.Adams, 1854
Genere Melanopsis de Férussac, 1807
M. hilarionis (De Gregorio, 1880)

Famiglia POTAMIDIDAE H.Adams & A.Adams, 1854
Genere Potamides de Brongniart, 1810
Sottogenere Potamidopsis Munier-Chalmas, 1900
P. (Potamidopsis) aculeatus (Schlotheim, 1820)

Genere Tympanotonos Schumacher, 1817
Sottogenere Ptychopotamides Sacco, 1895
T. (Ptychopotamides) grecoi (Vinassa de Regny, 1897)

Famiglia SILIQUARIIDAE Anton, 1838
Genere Tenagodus Guettard, 1770
T. striatus (Defrance, 1827)
T. sulcatus (Defrance, 1841)

Famiglia TURRITELLIDAE Lovén, 1847
Sottofamiglia TURRITELLINAE Lovén, 1847
Genere Haustator de Montfort, 1810
H. catanii (Vinassa de Regny, 1896)
H. subcariniferus (Doncieux, 1908)

Superfamiglia CAMPANILOIDEA Douvillé, 1904
Famiglia CAMPANILIDAE Douvillé, 1904
Genere Campanile Bayle in Fischer, 1884
C. lachesis (Bayan, 1870)
C. lejeunii (Rouault, 1850)
C. lioy (De Gregorio, 1880)
C. vicetinum (Bayan, 1870)
C. cf. giganteum (Lamarck, 1804)

Famiglia AMPULLINIDAE Cossmann, 1919
Genere Ampullina Bowdich, 1822
A. parisiensis (d’Orbigny, 1850)
A. subhortensis (De Gregorio, 1894)

Genere Globularia Swainson, 1840
G. brevispira (Leymeire, 1844)
G. latispira (Oppenheim, 1901)
G. patula (Lamarck, 1804)
G. sigaretina (Lamarck, 1804)

Genere Cernina Gray, 1842
Sottogenere Eocernina Gardner & Bowles, 1934
C. (Eocernina) sphaerica (Deshayes, 1832)

Genere Crommium Cossmann, 1888
C. conicum (Lamarck, 1804)
C. debilis (Bayan, 1870)
C. cf. acutum (Lamarck, 1804)

Genere Euspirocrommium Sacco, 1890
E. oweni (d’Archiac & Haime, 1853)
E. superstes (Rauff, 1884)

Genere Pachycrommium Woodring, 1928
P. acuminatum (Lamarck, 1804)
P. hybridum (Lamarck, 1804)
P. suessoniensis (d’Orbigny, 1850)

Famiglia TRIPANAXIDAE Gougerot Le Renard, 1987
Genere Trypanaxis Cossmann, 1889
T. fallax (Vinassa de Regny, 1896)




Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2009 : 08:02:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salve, Ermanno.
Grazie della dettagliata classificazione.
Ma, dopo la Classe (Gadtropoda) e prima delle Superfamiglie, mi sarei aspettato Sottoclassi-Superordini-Ordini-Sottordini-Infraordini-…
Invece mi trovo una novità, il Clade (SORBEOCONCA): cos’è?

Un’altra domanda. L’esemplare della mia foto dovrebbe quindi appartenere alla Famiglia CAMPANILIDAE. Ad essa appartengono solo fossili, od anche molluschi ancora viventi?
Grazie ancora.
Ciao
Vladim

Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 marzo 2009 : 22:23:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Già, in questa nuova proposta sistematica mancano tutte quelle suddivisioni ... si passa dalla Classe ai Clade, questa scelta è dovuta al fatto che le ricerche sono ancora in corso ... è stata provata l'inadeguatezza di molti inquadramenti precedenti e non ci sono ancora i dati per una suddivisione "gerarchica" come prima.
E poi ... la divisione i Clade = rami , è molto più naturale che in ordini gerarchici come quella imposta da noi umani .

Venendo ai Campanilidae, abbiamo un ultimo superstite di questa famiglia , arroccato sulle coste occidentali dell'Australia ... il Campanile symbolicum.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net