Autore |
Discussione  |
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2009 : 18:58:44
|
Foglie basali di una pianta "assopita" dal freddo Immagine:
61,19 KB Immagine:
57,32 KB Immagine:
59,59 KB Immagine:
46,23 KB |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2009 : 18:59:47
|
Immagine:
53,56 KB Immagine:
48,4 KB |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2009 : 19:20:12
|
mi pare di averne viste alcune di simili oggi dalle mie parti.
foglie di asteracea?
aspettiamo la fioritura. |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2009 : 19:27:32
|
Certo, se Lei avrà fortuna e io pazienza...
|
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2009 : 19:34:11
|
25 febbraio Lei è sempre ferma, nel frattempo lì accanto, vicino vicino, qualcosa si è già mosso Immagine:
112,51 KB Immagine:
147,85 KB Immagine:
192,81 KB |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2009 : 19:50:30
|
E' Viola alba Besser subsp. dehnhardtii (Ten.) W. Becker Immagine:
75,1 KB |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2009 : 20:29:30
|
11 marzo Sente l'avvicinarsi della primavera anche la nostra pianta Immagine:
148,97 KB Immagine:
150,42 KB Immagine:
92,12 KB Immagine:
72,07 KB Immagine:
74,61 KB |
Modificato da - Barbadoro in data 13 marzo 2009 20:29:57 |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 20:30:14
|
Non ne ho la certezza, ma secondo me siamo nel genere Hieracium.... ovvero quanto di più ostico si possa immaginare... Sono curioso, vediamo cosa esce
ciao
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
majella
Utente Senior
   
Città: atessa
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 18:39:33
|
Provo a ipotizzare una Silene, ma non ne sono convinto. A questo punto sono curioso pure io.
Marco
|
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 marzo 2009 : 10:57:20
|
Troppo poco queste foglie....tra l'altro di forma abbastanza comune...
Per la Viola, confermo. |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2009 : 19:05:10
|
26 marzo
La Nostra è ben avviata e ha sviluppato due bei fusti
Immagine:
78,23 KB Immagine:
54,68 KB Immagine:
46,13 KB |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2009 : 19:39:43
|
La pianta è fittamente pelosa e appiccicosa, le foglie nettamente opposte Immagine:
18,94 KB Immagine:
30,52 KB Immagine:
24,04 KB Immagine:
40,82 KB Immagine:
17,28 KB Immagine:
24,71 KB |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2009 : 19:44:59
|
Questi i particolari dell'infiorescenza, la fioritura sembra imminente Immagine:
30,56 KB Immagine:
21,33 KB Immagine:
23,24 KB Immagine:
19,28 KB Immagine:
28,97 KB Immagine:
38,03 KB |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2009 : 20:03:25
|
Fiorito è anche il Pungitopo Immagine:
29,5 KB Immagine:
35,14 KB |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2009 : 20:09:18
|
Mi sembra ormai chiaro che si va a parare verso un silene.... Majella ci ha preso... (Io no!) ciao
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2009 : 20:25:40
|
Sta già sfiorendo il Carice di Haller (Carex halleriana Asso)
Immagine:
79,53 KB Immagine:
62,85 KB Immagine:
42,71 KB
Infiorescenza all'apice del fusto, sessile o brevemente peduncolata, sopra i fiori maschili, sotto i femminili Immagine:
20,03 KB
Infiorescenza basale su un lungo peduncolo Immagine:
44,64 KB Immagine:
7,15 KB Immagine:
15,96 KB
Immagine:
22,47 KB
Particolare dell'infiorescenza maschile Immagine:
27,8 KB
Particolare dell'infiorescenza femminile Immagine:
26,72 KB |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 aprile 2009 : 02:13:09
|
23 aprile
Piena primavera: tante foglie e giochi d'ombra
Immagine:
84,95 KB |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 aprile 2009 : 02:15:38
|
La nostra pianta non ha avuto fortuna Immagine:
60,06 KB
entrambi i rami spezzati Immagine:
65,72 KB |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 aprile 2009 : 02:20:53
|
Altre piante non hanno però subito la stessa sorte Immagine:
77,13 KB Immagine:
75,48 KB |
 |
|
Discussione  |
|