testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Physa o Haitia?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2009 : 14:48:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti
a seguito delle ultime novità sistematiche riportate in questa discussione ho cercato di capire qual è la situazione di Physa (Physella) acuta per capire
1 - qual è la regione di provenienza
2 - se si debba chiamare Physa o Physella o Haitia

Gli autori dei lavori che ho consultato (c'è una vastissima letteratura sul genere) concordano nel riconoscere questa specie come originaria del nuovo continente, proabilmente il nord-ovest del continente americano, ed introdotta probabilmente ad opera dell'uomo in Europa, Africa, sud-est asiatico, Giappone, Australia, Nuova Zelanda, isole pacifiche. Mienis cita Taylor 2003 e Anderson 2003 che dimostrano l'identità tra heterostropha (americana) e acuta (europea). Questa identità è stata dimostrata recentemente con uno studio del DNA da Wethington e Lydeard 2007 (vedi qui). Si ha cioè una situazione analoga a quella della Ferrissia wautieri che è risultata sinonimo della nord-americana fragilis (vedi qui). Secondo Taylor 1993 (di questo autore potete trovare qui una revisione della famiglia su base morfologica) i criteri per stabilire se una specie è introdotta sono (cito dal lavoro): conoscenza dettagliata delle circostanze che hanno portato all'introduzione, epoca dell'introduzione stimato in base a conoscenze precedenti sull'area (letteratra storica), assenza di specie affini nell'area in esame, areale ristretto ad ambienti soggetti allle attività umane, areale localmente limitato (distribuzione non continua), conoscenza sull'introduzione della specie in altre aree, elevatissime densità di popolazione nelle aree colonizzate, assenza di testimonianze fossili compresi i siti archeologici; questa ultima circostanza è confermata da Giusti et al 1995 che se non ricordo male affermano che non ci sono testimonianze fossili per questa specie nelle isole maltesi. Il fatto singolare è che dato che il nome valido per questa specie è acuta Draparnaud 1803 rispetto a heterostropha Say 1817, siamo di fronte ad una specie nord-americana il cui locus typicus è in Europa (vedi il lavoro di Paraense 2003, qui), un po' come è accaduto per la Marmorana (Murella) muralis.
Sul genere da adottare non sono sicuro che si debba usare Haitia. La riabilitazione di Haitia da parte di Taylor 2003 è messa in dubbio da Anderson 2005 (vedi qui) dato che le analisi genetiche condotte in questi ultimi anni non giustificherebbero una separazione in così tanti generi, per cui ritiene che sia più prudente usare Physella. Wethington e Lydeard 2007 usano Physa in senso lato, d'altra parte guardando l'albero filogenetico che ottengono Physella appare essere monofiletica e non comprende la fontinalis che è la specie tipo di Physa, per cui l'uso di Physella mi sembrerebbe la scelta più corretta da fare.

ciao

ang

fern
Utente Senior

Città: Vicenza


2349 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2009 : 17:24:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ang per le notizie e il materiale, ne avro' per un bel po'! Non entro quindi nel merito della nomenclatura, ma mi interessano molto gli argomenti per decidere se una specie e' introdotta. Li rielenco in bell'ordine:

Argomenti storici/archeologici
1) conoscenza delle circostanze che hanno portato all'introduzione,
2) epoca dell'introduzione stimata in base alla letteratra storica,
3) conoscenza sull'introduzione della specie in altre aree,
4) assenza di testimonianze fossili compresi i siti archeologici;

Argomenti legati al tipo di distribuzione
5) areale ristretto ad ambienti soggetti allle attività umane,
6) areale localmente limitato (distribuzione non continua),
7) elevatissime densità di popolazione nelle aree colonizzate,

Argomento tassonomico
8) assenza di specie affini nell'area in esame.

Per me l'argomento principe e' l'ultimo, che e' il piu' oggettivo: una specie i cui parenti prossimi vivono in aree lontane proviene quasi certamente di la', anche se l'introduzione non e' recente e non e' causata dall'uomo.
Gli argomenti 1 e 2 sono di difficile applicazione per una specie descritta gia' nel 1805. Resta il dato archeologico e il fatto che si sta espandendo nell'Europa orientale: forse si puo' ricostruire la sua marcia verso est, ma cio' non esclude che sia indigena in qualche parte d'Europa o che vi sia giunta in tempi molto lontani.
Dopotutto mi ha sempre impressionato la grande somiglianza fra la vegetazione degli USA (stati nord-orientali) e il nord Italia o meglio l'Europa centrale: quasi ogni specie nostrana ha un corrispondente americano, spesso cosi' simile che non le so distinguere. Molti animali, compresi insetti, hanno distribuzione olartica e non mi stupirei se cosi' avvenisse anche per una chiocciola.
Gli argomenti 5 e 6 non si applicano ad una specie di grande successo, mentre il 7 vale per specie invasive e solo nella fase "esplosiva", in genere seguita da un assestamento.

Una cosa mi consola: anni fa ho raccolto una Physella/Haitia negli USA e mi infastidiva non riuscire a distinguerla dalle nostrane; ora so che non era solo per mia incompetenza. Ciao,

fern

Modificato da - fern in data 05 febbraio 2009 17:28:50
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2009 : 18:22:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Trovato nel rete:

Link

Classis: Gastropoda Cuvier 1795
Subclassis: Pulmonata Cuvier 1814
Superordo: Basommatophora Keferstein 1864
Ordo: Hygrophila A. Férussac 1822
Subordo: Branchiopulmonata Morton 1955
Infraordo: Planorboinei H. Nordsieck 1993
Superfamilia: Physoidea Fitzinger 1833
Familia: Physidae Fitzinger 1833
Genus: Physella Haldeman 1843
Subgenus: Costatella Dall 1870
Species: Physella (Costatella) acuta
Autor: (Draparnaud 1805)
Trivialname(n): D: Spitze Blasenschnecke
Synonyme: Haitia acuta
Kommentare: Die Arttrennung von P. acuta und P. heterostropha bleibt für Populationen im Bearbeitungsgebiet zu überprüfen.

Taylor ordnet die Taxa zur Gattung Haitia mit dem Bemerken, dass die Identität von Physella noch zu klären sei. Entsprechend wird hier noch nicht Haitia verwendet.



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2009 : 22:59:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con ang e Clemens che il nome da usare è:

Physella(Costatella)acuta(Draparnaud,1805)

Il genere Haitia Clench & Aguayo,1932 è più recente dell'altro nome utilizzabile per il genere:
Costatella Dall, 1870 che viene usato come sottogenere nel messaggio di Clemens.

L'uso del sottogenere in questo caso è utile per distinguere questa specie da altre specie americane.





La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2012 : 15:53:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

La sistematica di Pysidae è molto più complessa del previsto ed ha fatto scorrere fiumi di inchiostro.
Senza entrare nei particolari riassumerò per grandi linee ciò che ha portato all'attuale confusione sistematica.
Dwight W. Taylor pubblicò nel 2003 una revisione sistematica della famiglia Physidae su scala mondiale basata unicamente sulla struttura peniale supportata da uno studio sulla distribuzione.

Introduction to Physidae (Gastropoda: Hygrophila); biogeography, classification, morphology

Nel 2007 lo studio genetico di Wethington & Lydeard sulla famiglia non confermano le tesi di Taylor.

A MOLECULAR PHYLOGENY OF PHYSIDAE(GASTROPODA: BASOMMATOPHORA) BASED ON MITOCHONDRIAL DNA SEQUENCES.

Con i lavori a disposizione ognuno può farsi un'idea di quanto la scelta di caratteri diversi può modificare la sistematica.

Buona lettura!!!!





La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2012 : 16:23:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sei ottimo, sempre alla punta (non so se si dice, spero mi capisca)
Buona serata!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2012 : 16:40:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Catherine, cerco di fare del mio meglio per riportare un po di ordine nel caos attuale.
Specialmente a livello generico non c'è un metodo condiviso per stabilire quali debbano essere i caratteri per separare un genere dall'altro, ogni autore si sente libero di fare come vuole generando una grande confusione.
L'idea che genere sia una separazione che consenta di generare ibridi non fecondi è piuttosto difficile da valutare sperimentalmente perciò sarà necessario trovare un metodo condiviso più facilmente utilizzabile.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2012 : 14:31:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sinceramente non ti puoi immaginare quanto ho imparato grazie a voi tutti.
Mi dispiace non avere tempo per collaborare con voi, perchè ce ne sono tanti specie..
Magari si arrivo ad essere pensionnata, un giorno, potro !!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net