testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 PALEONTOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 bivalvi 1
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

peppino
Utente V.I.P.

Città: altamura
Prov.: Bari

Regione: Puglia


264 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 dicembre 2008 : 16:53:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


I due bivalvi in basso mi sembrano delle Acanthocardia paucicostata (29 e 21mm)
quello in alto (24mm) non riesco minimamente ad inquadrarlo.
Sempre pleistocene pugliese.

Immagine:
bivalvi 1
90 KB

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 dicembre 2008 : 18:06:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le due in basso in effetti sembrano Acanthocardia paucicostata, mentre quella in alto mi fa pensare ad un nuculidae, che per le dimensioni, potrebbe essere riconducibile a Nucula placentina Lamarck, 1819.
Sarebbe interessante ed importante, in ogni modo, vederne la cerniera.
Ciao ed a presto.

oxon
Torna all'inizio della Pagina

peppino
Utente V.I.P.

Città: altamura
Prov.: Bari

Regione: Puglia


264 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 25 dicembre 2008 : 18:16:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Oxon e grazie per l'intervento, ma prima di procedere all'apertura del bivalve per vederne la cerniera (con il rischio di rompere l'esemplare) ti fornisco questa ulteriore informazione:
sulla valva non visibile, all'altezza dell'umbone, c'è una scheggiatura che lascia scoperta una zona di circa mezzo cm2 madreperlacea.
Torna all'inizio della Pagina

peppino
Utente V.I.P.

Città: altamura
Prov.: Bari

Regione: Puglia


264 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 dicembre 2008 : 19:10:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questo è il particolare di cui sopra
poichè leggevo da qualche parte che l'ipostraco madreperlaceo è tipico dei nuculidae, io archivierei come Nucula placentina.
Mi confermate?
peppino

Immagine:
bivalvi 1
13,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 dicembre 2008 : 19:32:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi di si, è il Nuculidae più grosso delle nostre zone.
Ciao.

oxon
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 dicembre 2008 : 19:55:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Farò io la foto di un esemplare aperto...non romperlo. Come dice oxon è il nuculide più grosso che possiamo trovare nel plio-pleistocene, non ci sono dubbi. Ciao

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net