Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Oggi ho trovato questo Polyommatus icarus (è lui vero?) assieme ad un bruco! Di cosa potrebbe trattarsi? Di bruchi purtroppo non me ne intendo. Immagine: 224,58 KB
L'icarus potrebbe anche essere P. bellargus, troppo rovinato per apprezzare le differenze, per quanto riguarda il bruco ne ha trovati un mio amico più d'uno qualche giorno fa (identici, e sempre sui fiori di dipsacacee), si sono appena impupati, appena sfarfallano ti dirò cosa sono...
Una volta da dei bruchetti (simili) trovati sui fiori di scabiosa mi sono nate delle Nola chlamitulalis, ma ricordo che era giugno!!!! magari questo della foto e di una seconda generazione?