|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Musmusculus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Monza
Prov.: Milano
Regione: Italy
881 Messaggi Flora e Fauna |
|
Musmusculus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Monza
Prov.: Milano
Regione: Italy
881 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 settembre 2008 : 18:11:46
|
Eccolo visto dall'alto:
Immagine:
40,57 KB
Ste Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Marsal
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/marsal/20086223525_avatar_reduvide.jpg)
Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 settembre 2008 : 00:31:44
|
Come sospettavo, con quello scutello allungato (non era un effetto ottico!) e le emielitre con quei disegni e senza cellette evidenti, siamo fuori strada . Per me è un Lygaeidae, ma qui per ora mi fermo perchè devo far sedimentare i dubbi.
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
danpic
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/danpic/20083130314_cimice a 1.jpg)
Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2008 : 00:37:31
|
Ciao, propendo anch'io per un Lygaeidae...ma mi fermo quì.
Un caro saluto a tutti ![](faccine/51.gif)
Danilo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Paris
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Paris/200989231914_cuore_pulsante.gif)
Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2008 : 02:39:28
|
Ho "sfoltito" le discussioni fuorvianti sui Nabis, che proprio non c'entrano (bisogna solo annotare che il mimetismo di questo ligeide è davvero ingannevole), lasciando quelle che più si avvicinano alla risposta esatta. Se nessuno ci arriva, vedrò di darvi la soluzione del quesito, ma, per intanto, non voglio togliervi la soddisfazione della scoperta.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Marsal
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/marsal/20086223525_avatar_reduvide.jpg)
Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2008 : 23:35:13
|
Azzardo un Pachybrachius sp., ma senza troppa convinzione![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) ![](faccine/142.gif)
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Paris
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Paris/200989231914_cuore_pulsante.gif)
Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 settembre 2008 : 00:20:13
|
Si tratta pur sempre di un appartenente alla tribù dei Myodochini (= Plociomerini) come nel caso dei Pachybrachius e dei Ligyrocoris. Ma in questo caso è un Paromius gracilis (Rambur, 1839) che vive generalmente in luoghi secchi su Andropogon sp. e lo si può trovare anche nella vegetazione degli ambienti salmastri. E' un elemento mediterraneo e paleotropicale ad ampia distribuzione.
NOTA: l'esemplare fotografato ha una colorazione estrema con capo e colletto del pronoto chiari, mentre alcuni individui (come quello disegnato da Pericart in Fdf n°84C, pag.330) hanno queste parti molto più scure o persino nere.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Marsal
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/marsal/20086223525_avatar_reduvide.jpg)
Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2008 : 21:40:45
|
Grazie Paride per la precisazione, mi consolo perchè ci sono andato abbastanza vicino............![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Marsal
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/marsal/20086223525_avatar_reduvide.jpg)
Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 settembre 2008 : 22:56:01
|
Sono d'accordo. Sbagliando poi si impara (a volte.......)
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|