testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Boleti da determinare
 Un bel fungo da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3714 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 27 luglio 2008 : 11:57:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Boletales Famiglia: Suillaceae Genere: Suillus Specie:Suillus grevillei
Ho fotografato questi funghi il 17.7.2008, in Valle Argentera, ai confini con la Francia.

E' possibile determinarli?

Un cordiale saluto. Ettore

Immagine:
Un bel fungo da determinare
199,61 KB
Immagine:
Un bel fungo da determinare
107,52 KB

Modificato da - Andrea in Data 11 gennaio 2009 13:09:11

Alvise
Utente Senior


Città: Cagliari

Regione: Sardegna


757 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 luglio 2008 : 13:07:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
secondo me Suillus grevillei, simbionte del larice


Alvise
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2008 : 13:35:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con Alvise.
Ciao, Maurizio.



"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Torna all'inizio della Pagina

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3714 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 27 luglio 2008 : 20:25:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molte grazie, Alvise e Maurizio ed un cordiale saluto. Ettore
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net