testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Bivalve 2
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Flander
Utente V.I.P.


Città: Catania


459 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 luglio 2008 : 15:41:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Anche questa Poetto(CA), 1,1cm..ha una forma molto globosa..non so se la foto è chiara per determinarla, in caso ne faccio un'altra
Immagine:
Bivalve 2
10,18 KB

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 luglio 2008 : 15:44:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse una Ctena decussata o forse la stessa specie postata prima, ma servirebbe una foto migliore...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Flander
Utente V.I.P.


Città: Catania


459 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 luglio 2008 : 15:55:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse questa foto laterale può essere di aiuto
Immagine:
Bivalve 2
24,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 luglio 2008 : 16:04:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche una foto frontale e grande...ma la forma globosa di cui parli tu non mi convince tanto riguardo Ctena...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Flander
Utente V.I.P.


Città: Catania


459 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 luglio 2008 : 16:18:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ecco la foto frontale..per adesso la migliore che sono riuscito a fare..
Immagine:
Bivalve 2
36,65 KB
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 luglio 2008 : 16:26:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me Ctena decussata.
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 luglio 2008 : 16:28:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Adesso sì che è Ctena, infatti il pizzo dell'umbone è ben visibile

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Flander
Utente V.I.P.


Città: Catania


459 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 luglio 2008 : 16:29:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Evviva ci siamo riusciti!! Grazie Fabio e grazie Peter. Forse ho portato un pò fuori strada con quel "forma globosa"..però avevo questa impressione e pensavo potesse essere d'aiuto
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 luglio 2008 : 16:42:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La globosità in Ctena è un carattere molto variabile...le puoi trovare anche piatte.

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2008 : 18:49:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Fabiolino pecora nera:

La globosità in Ctena è un carattere molto variabile...le puoi trovare anche piatte.

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...

grazie, Fabio. questo non lo sapevo
nin
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net