come vedete abbiamo aperto grazie alla disponibilità di aldo e ben e anche dell'okkione due nuovi subforum.
uno legato ai comportamenti insoliti degli uccelli e come dice il titolo: all'"etologia di campagna". credo e crediamo (admin e moderatori) che sia davvero uno stimolo per molti poter segnalare comportamenti anomali o poco diffusi della classe Uccelli. già il forum è pieno di informazioni molto interessanti a riguardo e sarà mia cura piano piano aggiornare il nuovo subforum (anzi si accettano segnalazioni) :) Tante volte osserviamo comportamenti che ci sorprendono ma poi non li sistematizziamo e tendiamo a dimenticarli. scopo di questa sessione sarà appunto tentare di creare una banca dati (piccola, grande non importa) nella quale l'eco-etologia sia la chiave delle discussioni.
Trovo davvero sia una bella idea e assolutamente innovativa.
Lo spunto mi è venuto in relazione al topic di giuliano (Accipiter gentilis) circa l'occupazione invernale di Codirosso spazzacamino di un vecchio nido di Rondine. Era una mia vecchia idea lasciata nel cassetto e il merito di giuliano è davvero da sottolineare.
l'altro relativo alle brevi note non merita neanche tante spiegazioni. se abbiamo dati (magari senza foto) oppure che riteniamo insufficienti per aprire un topic sarà questo lo spazio giusto per segnalare singole osservazioni e per le minimalia-animalia a dire il vero minimalia-ornitalia in questo caso :)
Lo spunto mi è venuto in relazione al topic di giuliano (Accipiter gentilis) circa l'occupazione invernale di Codirosso spazzacamino di un vecchio nido di Rondine. Era una mia vecchia idea lasciata nel cassetto e il merito di giuliano è davvero da sottolineare. angelo (okkione)
Troppo buono......io mi sono limitato a segnalare un comportamento insolito e tu hai avuto l'idea di ampliare la "discussione"...... Sarà molto interessante e stimolante trovarsi a parlare di "etologia di campagna".......quindi piccoli Lorenz, piccoli Timbergen e piccoli Von Frisch occhi aperti.......