|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
XXX
Utente V.I.P.
  
 Città: San Felice s/P
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
341 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 luglio 2008 : 20:24:51
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Crambidae Genere: Ostrinia Specie:Ostrinia nubilalis
|
A dispetto del nome, questa specie è da poco stata revisionata ed è passata dalla fam. Pyralidae alla fam. Crambidae, mantenendo però il vecchio nome comune.
La piralide del mais, a dispetto del nome, è oligofaga e attacca anche sorgo, peperoni, fagiolino da industria, ecc. Sverna allo stato di larva matura nei residui della vegetazione ed è per questo che vi è un decreto di lotta obbligatoria che consiste nella distruzione degli stocchi. Lo sfarfallamento della generazione svernante avviene da fine maggio a fine giugno. Presenta due generazioni: le larve della prima generazione penetrano nel culmo del mais dove si nutrono e si incrisalidano per poi sfarfallare da metà luglio in poi; le larve della seconda generazione tendono invece a penetrare nel culmo e nella spiga (chiamata in gergo pannocchia) provocando i danni maggiori.
San Felice s/P (Mo), 19/07/08
Adulto femmina
Immagine:
84,42 KB
Adulto maschio
Immagine:
135,81 KB
Ciao, Luca
Non bisogna dimenticare che la verità va ricercata alla luce del sole e non alla luce del proprio tavolo. Guido Grandi
|
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2011 : 14:21:53
|
C'è una bella documentazione: Link
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|