testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:27:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ecco altri funghi, trovati lo stesso giorno.

sono curiosa di sapere che funghi sono...

1)

Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
79,61 KB

Modificato da - ametista in Data 17 luglio 2008 01:39:18

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:27:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2)

Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
75,94 KB
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:28:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
187,69 KB
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:28:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3)

Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
272,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:29:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
192,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:29:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
4)

Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
97,54 KB
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:29:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
99 KB
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:30:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
5)

Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
261,98 KB
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:31:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
71,89 KB
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:31:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
6)

Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
96,06 KB
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:31:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
111,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:33:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
7) grandezza notevole!!! l'avevano già staccato da terra

sarà commestibile?

Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
246,28 KB

Modificato da - ametista in data 17 luglio 2008 01:35:03
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:33:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
130,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:36:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
190,89 KB
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2008 : 01:37:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
8) lignicolo...

Immagine:
nei boschi di Bedollo (TN).......seconda parte
95,08 KB


....fine seconda parte
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 luglio 2008 : 03:31:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao margherita,altre belle raccolte.
x luigi:chi dorme non piglia pesci....ehm...funghi,sono arrivati i turisti..bisogna anticiparli

1.Calocera viscosa
2.Russula aurea
3.Psathyrella sp....candolleana
4.Russula sp.
5.Lactarius sp.......piperatus
6.Russula aurata
7.Boletus sp.
8.Stereum sp.

ciao giorgio


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Nikko
Utente Junior

Città: Genova


77 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 luglio 2008 : 20:09:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grande chicca
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2008 : 01:37:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tante grazie giorgio

ciao nico

ma non è finita qui... domani altri funghetti!
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 luglio 2008 : 10:30:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao ametista

se sotto larice il Boletus può essere - (è solo una sensazione la mia perchè i funghi sono ridotti malino) Suillus grevillei - anche se l'anello non è più evidente, per il resto sono d'accordo con Giorgio.

un saluto a tutti

giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2008 : 13:57:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No 7 era mangiato degli Limax - commostibile per essi!



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2008 : 15:33:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
@ giancarlo:

purtroppo non mi ricordo se era sotto un Larix.
grazie lo stesso dell'informazione!

@ clemens:

infatti abbiamo trovato un sacco di Limax!
le posterò al più presto per identificarle

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net