|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
diatomea
Utente Senior
   
 Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1535 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2008 : 22:57:02
|
In effetti mi sembrano molto nitide 
Ciao 
Augusto |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2008 : 01:51:02
|
| Messaggio originario di diatomea:
Con queste ho sperimentato un diverso metodo di illuminazione, e il risultato mi sembra buono...
|
Il risultato è ottimo, poi ci racconti come l'hai conseguito!!!
Quanto a sapere di che si tratta: Chiiiitooooooonnnnnnnn, dove siete????
Volvox |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2008 : 09:05:14
|
| Messaggio originario di Volvox:
| Messaggio originario di diatomea:
Con queste ho sperimentato un diverso metodo di illuminazione, e il risultato mi sembra buono...
|
Il risultato è ottimo, poi ci racconti come l'hai conseguito!!!
Quanto a sapere di che si tratta: Chiiiitooooooonnnnnnnn, dove siete????
Volvox
|
Come è possibile vedere i colori sono più brillanti e la definizione sembra essere migliore, l'obiettivo è rimasto invariato, il solito 40X. Ho scoperto, che spostando leggermente la lente di campo del condensatore e agendo sul diaframma, si riescono ad ottenere degli effetti interessanti, quasi come se si stesse utilizzando un DIC, le immagini oltre a prendere un colore molto più bello e più carico (vedi il post...non so cos'è ma e suggestivo), acquisiscono una maggior nitidezza e una certa tridimensionalità. La combinazione cambia in base all'obiettivo usato, ed è molto sensibile sia alla posizione della lente che del diaframma.
Proseguirò con uteriori prove, e invito anche voi a fare qualche prova...almeno vediamo se riusciamo a migliorare ulteriormente.
Una domanda...esistono Obiettivi da 100x a secco (non ad immersione)?
grazie Davide |
Modificato da - diatomea in data 14 luglio 2008 09:06:26 |
 |
|
chiton
Moderatore
   
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2008 : 09:50:35
|
| Messaggio originario di Volvox:
| Messaggio originario di diatomea:
Con queste ho sperimentato un diverso metodo di illuminazione, e il risultato mi sembra buono...
|
Il risultato è ottimo, poi ci racconti come l'hai conseguito!!!
Quanto a sapere di che si tratta: Chiiiitooooooonnnnnnnn, dove siete????
Volvox
|
Eccoci di ritorno... allora: le prime due sono Cloroficee filamentose, il genere non si può dire perchè non sono in buone condizioni e non si riconosce la forma del plastidio. La terza è una Cianoficea, (Nostocales) come genere potrebbe essere una Anabaena o un Nostoc, ma è anche lei in brutte condizioni... per la quarta.. potrebbe essere un giovanissimo filamento di qualche alga filamentosa... ma la forma del plastidio non si vede...
Ciao!
Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
|
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2008 : 09:55:28
|
| Messaggio originario di diatomea: ...esistono Obiettivi da 100x a secco (non ad immersione)?
|
Ti rispondo da profano: non credo. In tutte le passeggiate che ho fatto su Internet per sbavare su microscopi che non potrò mai permettermi, il 100x è sempre a immersione, anche se non esclusivamente con olio di cedro.
Volvox
"Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|