testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 BRYOPHYTA
 Lunularia cruciata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2008 : 13:02:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao. Ho trovato questa piantina in un vasetto rimasto a lungo umido.
Visto l'aspetto ho pensato a un'epatica. Ho fatto una ricerca sul web e l'epatica più simile è lunularia cruciata. Ho cercato nella tassonomia del Forum ma non l' ho trovata. Continuando a cercare per ulteriori controlli sono rimasta però un po' perplessa perchè in un sito, accanto a foto di piantine simili alla mia con quelle specie di cestini tondi ( si chiamano proprio propaguli?) c'era anche una foto in cui i "cestini" (mi scuso per la scarsa conoscenza dei termini specifici..)erano a forma decisa di semiluna, sembravano taschine applicate.
Mi sembra strano che si trattasse della stessa specie con differenze così evidenti, però..
qualcuno può risolvere i miei dubbi?
Grazie e ciao. Lucrezia
Immagine:
Lunularia cruciata
140,42 KB

Modificato da - Centaurea in Data 27 gennaio 2014 17:18:51

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2008 : 13:03:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Lunularia cruciata
56,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2008 : 13:06:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo alcuni giorni le tazzettine erano così
Immagine:
Lunularia cruciata
197,79 KB
Torna all'inizio della Pagina

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 luglio 2008 : 13:04:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Poichè non ho ancora avuto risposte alla mia domanda e non ho trovato nulla nella tassonomia, ho fatto passare in modo sistematico le 9 pagine del Forum.L'unica cosa che pare sia sicura(11 nov 2006,Lynkos - 28 sett 2007,Sirente risponde a Barbadoro - 16 nov 2008,Lynkosrisponde a blcamuno) è che la lunaria ha le coppette a forma di semiluna(da ciò il nome).
Quindi la mia epatica non e lunaria cruciata.
Ma cos'è? E' forse Marchantia polymorpha?
Qualcuno mi può aiutare?Grazie
Torna all'inizio della Pagina

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 luglio 2008 : 15:05:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Lunularia cruciata
61,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 luglio 2008 : 15:07:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Lunularia cruciata
27,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 luglio 2008 : 00:20:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sempre alla ricerca di quei chiarimenti che nessuno mi ha fornito, mi sono rivista di nuovo tutto il forum. Non so come aveva fatto a sfuggirmi il post di Anto84 del 20 maggio!
Lì c'era la risposta che cercavo: è Marcanthia polymorpha.
Non mi resta che congratularmi con me stessa (sperando di non aver sbagliato di nuovo.. )
Mi piacerebbe cambiare il titolo del mio intervento visto che Lunularia cruciata è chiaramente sbagliato.
Almeno su questo qualcuno può intervenire e dirmi se è possibile ed eventualmente come si fa?
Grazie. Lucrezia
Torna all'inizio della Pagina

michele aleffi
Utente V.I.P.

Città: Camerino
Prov.: Macerata

Regione: Marche


144 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2008 : 18:39:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lunularia cruciata ha le coppette a semiluna (da cui il nome) o a nido di rondine.

Michele Aleffi
Torna all'inizio della Pagina

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2008 : 22:36:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di michele aleffi:

Lunularia cruciata ha le coppette a semiluna (da cui il nome) o a nido di rondine.

Michele Aleffi

Allora secondo te la mia piantina(visto che non ha le coppette a semiluna e quindi,come ho sostenuto anch'io,non è Lunularia cruciata) è Marcanthia polymorpha?

Lucrezia

Modificato da - lucrezia in data 25 luglio 2008 22:41:15
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net