testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Raphitoma dalla Tunisia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Flypers
Utente V.I.P.

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


299 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2008 : 00:47:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao,

Posto questa Raphitoma proveniente da Korbous, Tunisia
7.84mm

La protoconca mi sembra di Tipo 2 (Tipo leufroy), ma se dovessi darle un nome sarei su Raphitoma echinata che invece ha la protoconca di tipo 1 (Tipo linearis)
Qualche idea?


Immagine:
Raphitoma dalla Tunisia
37,68 KB

Protoconca (Purtroppo non mi riesce di meglio)



Immagine:
Raphitoma dalla Tunisia
132,25 KB

FF
ffavero(at)alice.it
flypers(at)tiscalinet.it

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 luglio 2008 : 10:45:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non credo sia un Raphitoma echinata e non appartiene al gruppo leufroy. Il nome non lo azzardo, anche perchè avrei l'imbarazzo della scelta.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Flypers
Utente V.I.P.

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


299 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2008 : 17:37:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..riguardando la foto che ho fatto non si nota che la protoconca ha i giri cancellati ma non carenati e non sono lisci come sembrerebbe, per questo motivo l'avevo attribuita al gruppo leufroy

Messaggio originario di myzar:

Non credo sia un Raphitoma echinata e non appartiene al gruppo leufroy. Il nome non lo azzardo, anche perchè avrei l'imbarazzo della scelta.
myzar


FF
ffavero(at)alice.it
flypers(at)tiscalinet.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net