testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 differenza caratteristiche tecniche focali macro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sere85
Utente V.I.P.

Città: monterenzio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


144 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 giugno 2008 : 13:25:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti! Ho letto gli innumerevoli post sulle ottiche macro per macchine Nikon,ma non riesco a capire come mai per fotografare gli insetti consigliate come focale il 105 mm ( Nikkor o Sigma) a discapito per esempio del 60 mm Nikkor. Quale caratteristiche tecniche prendete in considerazione, visto che la distanza minima di messa a fuoco varia di pochi cm? forse l'angolo di campo?
Grazie mille

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 giugno 2008 : 14:12:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la grandezza che viene presa in considerazione nei vari post è soprattutto la distanza minima di messa a fuoco:
col 60 micro è di 18,5 cm
col 105 micro è di 30 cm
col 200 micro è di 50 cm
sembrano differenze di poco conto, ma per fotografare insetti che scappano quando ci si avvicina, i 12 cm circa che ci sono fra il 60 e il 105 micro possono essere molto importanti
inoltre una focale più lunga consente di "staccare" meglio il soggetto dallo sfondo e se usi il flash innestato nella slitta sopra la macchina anche di illuminarlo meglio

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 giugno 2008 : 14:54:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo che se vuoi superare l'1:1 e monti i tubi di prolunga, ad esempio i tre tubi del set Kenko con il 60 micro, specialmente la nuova versione AF-S a messa a fuoco interna che riduce la focale all'aumentare dell'ingandimento , ti ritrovi il soggetto quasi a contatto della lente frontale...

Ti consiglio il micro Nikkor 105 VR, ma se il tuo budget non te lo consente una ottima alternativa è il Tamron 90 macro, migliore del 105 Sigma.



differenza caratteristiche tecniche focali macro Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina

sere85
Utente V.I.P.

Città: monterenzio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


144 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 luglio 2008 : 09:20:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille, ero molto combattuta!! Con il budget che ho a disposizione non sapevo se scegliere il 105 mm Sigma o un obiettivo Nikkor come il 60 mm (il 105 Nikkor è irraggiungibile ).Tuttavia alla fine opterò per il 90 Tamron
Grazie ancora
Serena
Torna all'inizio della Pagina

Bigo
Utente Senior

Città: La Spezia
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


534 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 luglio 2008 : 00:14:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quelle distanze sono giuste, ma non sono quelle che ci si aspetta di sapere: sono infatti misurate dalla pellicola. Per calcolare la distanza tra soggetto e obiettivo bisogna sottrarre la lunghezza dell'obiettivo (focheggiato a 1:1, cioè quando è allungato al massimo) e la distanza attacco - pellicola (46mm).

Questo è un riassunto delle distanze minime soggetto - obiettivo che ho preparato attingendo da varie fonti. Possono esserci errori e alcune distanze possono riferirsi a modelli vecchi diversi dagli attuali pur avendo conservato il nome.


                                         mm
Canon EF 180mm f/3.5 L USM Macro        240
Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM          150
Canon EF-S 60mm f/2.8 Macro              90
Canon FD 200mm f/4.0 macro              320
Contax Makro Planar J 100/2.8           155
Tamron AF SP 180mm                      258
Tamron AF SP 90mm f/2.8 DI              110
Tamron AF SP 90mm f/2.8                 100
Sigma APO MACRO 180mm F3.5 EX DG IF HSM 232
Sigma APO MACRO 150mm F2.8 EX DG HSM    197
Sigma AF 105/2.8 Macro EX               120
Sigma MACRO 105mm F2.8 EX DG            121
Sigma MACRO 70mm F2.8 EX DG
Sigma MACRO 50mm F2.8 EX DG              39
Nikkor micro 200mm AF                   261
Nikkor micro 105mm AF-S VR              148
Nikkor micro 105mm AIS                  150
Nikkor micro 105mm AF-D                 136
Nikkor micro 60/2.8 AF                   73
Pentax smc P-FA 200mm F4.0 ED           283
Pentax FA 100/2.8 Macro                 111
PENTAX-D FA 100mm F2.8 macro            130
PENTAX-D FA 50mm F2.8 macro              47
Minolta MD 4/100 Macro                  165
Minolta AF 100/2.8 Macro                162
Zuiko Digital 2/50 Macro (1:2)          100
Voigtlander SL Macro Apo Lanthar 125mm  190


Modificato da - Bigo in data 02 luglio 2008 00:28:43
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net