testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Boleti da determinare
 Strobilomyces strobilaceus (?)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlo catoni
Utente V.I.P.

Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2008 : 09:17:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Strobilomyces Specie:Strobilomyces strobilaceus
Credo sia questo.. fotografato ieri dietro casa, in foresta nera, in mezzo al muschio tra i pecci.

Saluti


Immagine:
Strobilomyces strobilaceus (?)
180,09 KB

Modificato da - Andrea in Data 08 luglio 2008 18:41:35

carlo catoni
Utente V.I.P.

Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2008 : 09:17:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Strobilomyces strobilaceus (?)
136,85 KB
Torna all'inizio della Pagina

carlo catoni
Utente V.I.P.

Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2008 : 09:18:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la carne prima ha virato in un bel rosso, e dopo un paio di minuti (una decina) è diventata nerastra

Immagine:
Strobilomyces strobilaceus (?)
134,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 giugno 2008 : 09:20:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si è lui

ciao

Alfredo

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 settembre 2008 : 08:14:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Aggiungo alla discussione anche l' immagine di questo esemplare di Strobilomyces strobilaceus fotografato in una bosco misto della media Val Trompia (BS), in data 25/07/08, a circa 1000 m. di quota.

Strobilomyces strobilaceus
Strobilomyces strobilaceus (?)
155,89 KB

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2008 : 10:28:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' uno di quei funghi che non si sbagliano per le peculiariarità uniche. A volte in esemplari di taglia discreta e a prima vista sembra una qualche Macrolepiota ma, guardato l'imenio, fine delle trasmissioni.
Saluti, Maurizio.



"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net