testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Boleti da determinare
 Fungo...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iromalo
Utente Senior


Città: La Spezia
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


652 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2008 : 15:02:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Boletus Specie:Boletus reticulatus
Ieri pomeriggio....decido di andare a fare una strada molto difficile..in mezzo ai boschi..per raggiungere la cima di un monte..dove si trova un piccolo Santuario...Cosi provo il fuoristrada che mi sono preso...Non vi dico..le urla di mia moglie....era veramente molto brutta.la strada..ma ad un certo punto..bordo strada..vedo questo.."Coso" Mia moglie si è calmata.... Non mi intendo di Funghi..ma questo penso di averlo determinato.....
Scusate l'intrusione nella sezione Funghi....Ivano


Immagine:
Fungo...
280,23 KB



Immagine:
Fungo...
270,43 KB

Modificato da - Andrea in Data 12 luglio 2008 15:08:46

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2008 : 15:09:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Ivano,


che piacere la tua intrusione, ma non solo, anche il bello della diretta!!
ma non ti vergogni, questo è un'oltraggio al pudore di noi appasionati della micologia...

Hai decapitato quella povera Roberta, invece di osannarla dopo il ritrovamento di questo magnifico Boletus edulis.

Dev'essere stato molto in alto vedo tracce di abete bianco...


Alla prossima...


simo




Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

saltimpalo
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2642 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2008 : 15:25:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me sono di plastica!

Ciao!

Se la civiltà moderna continua a farci credere che abbiamo sempre nuovi bisogni, lo spazio che dobbiamo togliere alla natura non ci basterà mai!
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2008 : 16:09:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ivano, sono molto più belli di come me li avevi descritti al telefono, quelli sono della misura giusta per farli a fette, passarli nella farina di granoturco e voilà, olio bello caldo e frittura da sballo. Non parlo mai di questioni inerenti la parte culinaria dei funghi, non fa parte dello spirito del forum, ma per Iromalo, mi si passi lo strappo alla regola.
Saluti a tua moglie e al bambino, ciao a presto.
Maurizio.



"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Torna all'inizio della Pagina

Fitz
Utente Senior


Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias

Regione: Sardegna


1489 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2008 : 20:20:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Davvero belli!!
Che dici...riusciranno a mantenersi fino a casa mia?

A si biri da Fitz

Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2008 : 21:35:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Fabio scherzi...?

chissà dove sono già quelli!


Per Maurzio:

hai dimentcato di immergerli nell'acqua prima di metterli nell'olio caldo, prova e poi mi rammenterai.....

Ho dato la ricetta a Roberta in diretta...


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Nikko
Utente Junior

Città: Genova


77 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 giugno 2008 : 21:47:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...bellini bellini, eravamo vicini nello stesso bosco!


E quelli eran aestivalis
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net