|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lukeRM
Utente nuovo
Città: roma
Regione: Lazio
4 Messaggi Tutti i Forum |
|
lukeRM
Utente nuovo
Città: roma
Regione: Lazio
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2008 : 19:15:45
|
Immagine:
185,1 KB
scusate la scarsa qualità delle immagini ma avevo solo il cellulare appresso... |
 |
|
lukeRM
Utente nuovo
Città: roma
Regione: Lazio
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2008 : 21:40:10
|
Scusate,ma io ho postato queste foto il 22 giugno,e nonostante molti di voi hanno visitato la discussione,nessuno ha risposto alla mia domanda.
QUESTI ESCREMENTI A CHE ANIMALE APPARTENGONO??????
rispondete grazie. |
 |
|
zulo
Utente Senior
   
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2008 : 22:39:54
|
le foto sono poco chiare. contengono semi di bacche, e dalla forma sembrano gli escrementi di volpe. ma una concentrazione così abbondante fanno pensare a una latrina, abitudine del tasso. il terreno non mi sembra tale da consentire di trovare delle impronte, quindi inutile chiedere se ne hai trovate. comunque, sembrano escrementi di volpe.
"Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali". Tyler Durden "fight club"
Link giuliano petreri |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2008 : 09:10:00
|
dico volpe anch'io, ma non ne sono sicuro..sono un po' strane... |
 |
|
lukeRM
Utente nuovo
Città: roma
Regione: Lazio
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2008 : 02:17:59
|
se vi puo` aiutare,sembrano salsicce. comunque torno nel posto dove le ho fotografate ad agosto,e cerchero` di fare fotografie di qualita` migliore e di fornirvi piu`dettagli! comunque perche` le definite "un po` strane"?
p.s. ora sono in california,ed ho visto proprio oggi un coyote nelle montagne di santa monica(bellissime). |
 |
|
Edoardo
Utente V.I.P.
  
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Italy
124 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2008 : 12:24:37
|
non sono un po' troppo sottili e allungati e molto privi di peli per essere di volpe? e se fossero di un mustelide come una faina o una martora? |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4033 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2008 : 07:48:58
|
Ciao, per me sono di mustelide. Sia i mustelidi che la volpe hanno l'abitudine di defecare su pietre. Dalla foto gli escrementi sembrano piuttosto sottili e cio' mi fa propendere per mustelide piuttosto che per la volpe.
E' impossibile determinare con esattezza la specie.
Ciao
Alessandro |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|